Cerca

l'allarme estinzione

Addio alle lucciole? La loro luce si sta spegnendo

Tra inquinamento luminoso, pesticidi e habitat distrutti, i piccoli fari dell’infanzia rischiano l’estinzione, potremmo essere l'ultima generazione a conoscere le lucciole. Ma possiamo ancora fare qualcosa

Addio alle lucciole? La loro luce si sta spegnendo

Le lucciole stanno scomparendo. Non è solo una sensazione comune tra chi da anni non ne vede più una nei campi o nei giardini, ma un fatto confermato dalla scienza. Uno studio pubblicato su Bioscience e firmato da ricercatori della Tufts University insieme all’IUCN Firefly Specialist Group avverte: questi insetti, simbolo dell’estate e della biodiversità, sono a rischio estinzione.

Le minacce principali sono tre:

Inquinamento luminoso – La luce artificiale notturna interferisce con il loro sistema di comunicazione basato su segnali luminosi, rendendo difficile l’accoppiamento.
Pesticidi – L’uso massiccio di sostanze chimiche in agricoltura colpisce le larve delle lucciole e altri insetti fondamentali per l’ecosistema.

- Distruzione dell’habitat – Urbanizzazione, agricoltura intensiva e consumo di suolo stanno cancellando i luoghi umidi e naturali dove le lucciole trovano rifugio e si riproducono.

Il risultato è preoccupante: in molte regioni del mondo si registra un forte calo delle popolazioni, e alcune specie sono già sull’orlo della scomparsa. Un fenomeno che ha conseguenze anche per l’equilibrio degli ecosistemi locali.

Eppure, secondo gli esperti, non tutto è perduto. Interventi anche a livello individuale possono contribuire alla tutela di questi insetti:

  •  Limitare l’illuminazione notturna esterna.
  • Evitare pesticidi e diserbanti chimici nei giardini e negli orti.
  • Favorire la crescita di piante autoctone e la creazione di spazi verdi.

Azioni semplici, alla portata di tutti, che possono fare la differenza. Perché ogni lucciola che continua a brillare nella notte è un segnale di speranza.

E forse, la prossima estate, potremo ancora vedere accendersi quella piccola luce che ci ricorda la bellezza – e la fragilità – della natura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.