l'editoriale
Cerca
Letto per Voi
15 Giugno 2025 - 15:10
Nel 1996, Emma Cantor si trova in tournée con il sogno di firmare un contratto discografico. Proveniente da una rinomata famiglia di musicisti, è determinata a seguire lo stesso percorso, nonostante l’opposizione di sua madre Judie. Judie, una leggenda del folk che, insieme alla sorella Sylvia, aveva fondato negli anni '70 il celebre duo Singer Sisters, si era misteriosamente ritirata dalle scene musicali. "Non commettere i miei errori. Non gettare tutto al vento", la supplica Judie, sperando per Emma un futuro accademico e lontano dai rischi dell'industria musicale. Tuttavia, Emma non è attratta da quella vita: l’arte e il talento degli artisti intorno a lei hanno alimentato la sua passione per la musica e la sua volontà di dimostrare il suo valore.
"Singer Sisters" (Jimenez, 19 euro, traduzione di Valentina Zucca) rappresenta un debutto significativo per una nuova voce potente nella letteratura americana femminista. Il romanzo esplora i conflitti generazionali, il desiderio di amore, il peso di segreti nascosti e l'indissolubile connessione tra musica e vita. Racconta dei sacrifici necessari per inseguire i propri sogni e l'epopea di una famiglia divisa e problematica come tante altre, ma con una peculiarità unica.
L'autrice, Sarah Seltzer, è una giornalista e critica culturale originaria di New York, i cui scritti sono apparsi su testate prestigiose come il "New York Times", "Time", "Jezebel", "Glamour", "Cosmopolitan" e "The Nation". Attualmente ricopre il ruolo di executive editor del quadrimestrale femminista "Lilith". "Singer Sisters" segna il suo debutto nel mondo dei romanzi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..