Cerca

Psicologia

La regola dei 30 secondi: il segreto per fare colpo

Secondo la scienza, bastano poche parole per lasciare un’impressione positiva e costruire un legame duraturo

La regola dei 30 secondi: il segreto per fare colpo

Immagine di repertorio

Fare una buona prima impressione è cruciale, sia nella vita personale che professionale. Eppure, secondo l’autore di leadership John Maxwell, per ottenere questo risultato bastano 30 secondi e una semplice strategia: offrire un complimento sincero e mirato.

Nel suo libro 25 Ways to Win With People, Maxwell sostiene che nei primi istanti di un incontro si dovrebbe sempre dire qualcosa che valorizzi l’altro. Non frasi generiche su look o abbigliamento, ma osservazioni autentiche su ciò che l’interlocutore fa, dimostrando attenzione e apprezzamento. Questi commenti non solo fanno sentire valorizzato chi li riceve, ma creano subito un’apertura al dialogo.

Secondo uno studio pubblicato su PNAS, parlare di sé stimola le aree cerebrali legate al piacere, simili a quelle attivate da cibo, attività sessuale o denaro. Fare domande, quindi, alimenta il coinvolgimento emotivo. Ancora meglio se si pongono domande di approfondimento: chi si mostra interessato viene percepito come più empatico, come dimostrano i risultati pubblicati sul Journal of Personality and Social Psychology.

La regola è semplice: aprire con un complimento significativo e lasciare spazio all’altro. Chi aggiunge valore nel primo mezzo minuto attira l’interesse; chi ne sottrae, allontana. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.