Cerca

La bancarotta

23andMe verso la bancarotta: come cancellare subito i propri dati genetici

L’azienda dei test del DNA crolla e avvia la procedura di vendita. Ecco come eliminare ogni traccia personale prima che sia troppo tardi

23andMe verso la bancarotta: come cancellare subito i propri dati genetici

La parabola di 23andMe, pioniera dei test genetici accessibili a basso costo, si sta rapidamente concludendo in una spirale di debiti, riorganizzazione e vendite. Dopo anni da star del settore biotech, la società ha avviato la procedura di Chapter 11, l’equivalente americano della nostra amministrazione straordinaria, come primo passo per una possibile cessione a nuovi acquirenti.

Nonostante un tempo avesse sfiorato i 6 miliardi di dollari di capitalizzazione, oggi 23andMe vale poco più di 50 milioni. Tra le cause del tracollo: un modello di business non redditizio, debiti mai ripagati e un clamoroso data breach nel 2024, costato 30 milioni per evitare una class action.

Sebbene i test siano ancora in vendita su Amazon e sul sito ufficiale, la situazione finanziaria dell’azienda è così fragile da rendere urgente la protezione dei dati personali. Non solo per la privacy: con la vendita della società, i dati genetici potrebbero finire in mani ignote o scarsamente affidabili.

Il Procuratore Generale della California, Rob Bonta, ha ricordato come la legge californiana garantisca ai consumatori il diritto di far cancellare i propri dati genetici, oltre che i campioni biologici inviati ai laboratori.

Ecco la procedura ufficiale per rimuovere ogni traccia dal portale:

  1. Accedere al proprio account 23andMe dal sito web.

  2. Andare su Impostazioni.

  3. Scorrere fino alla sezione Dati 23andMe.

  4. Cliccare su Visualizza accanto a “Dati 23andMe”.

  5. (Facoltativo) Scaricare prima un backup dei dati in formato digitale.

  6. Selezionare Elimina dati e poi Elimina dati in modo permanente.

  7. Confermare.

  8. Si riceverà una email di conferma definitiva: solo dopo aver risposto, la cancellazione sarà completata.

Per un’azione ancora più incisiva, è anche possibile:

  • Richiedere la distruzione del campione fisico (dal menu Preferenze sotto Impostazioni).

  • Revocare i consensi alla condivisione per fini di ricerca (alla voce Consensi per la ricerca e i prodotti).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.