Cerca

Televisione

Sky dice addio a Eurosport e Discovery: dal 1° luglio fuori dalla programmazione

Fallita la trattativa con Warner Bros Discovery: via Eurosport 1, Eurosport 2 e Discovery Channel. Sky corre ai ripari con Wimbledon, Bundesliga e Nations League

Sky dice addio a Eurosport e Discovery: dal 1° luglio fuori dalla programmazione

È ormai questione di giorni: dal 1° luglio 2025, Sky Italia dovrà fare a meno di Eurosport 1, Eurosport 2 e Discovery Channel, in seguito alla rottura definitiva con Warner Bros Discovery. Le trattative tra le due aziende si sono arenate senza un accordo e il divorzio appare ormai irreversibile.

La perdita dei canali Eurosport impatterà soprattutto sull’offerta sportiva di Sky. Eurosport, infatti, trasmette eventi di rilievo come il Roland Garros, uno dei tornei del Grande Slam più seguiti dagli appassionati di tennis. La domanda che ora molti si pongono è: Sky sarà costretta a rinunciare a Parigi? Al momento, l’ipotesi è concreta, a meno di nuovi accordi o sublicenze dell’ultima ora.

Per non farsi trovare impreparata, Sky ha già iniziato a ridisegnare il proprio pacchetto sportivo. Tra i punti fermi figurano:

  • La Nations League, di cui ha già acquisito i diritti,

  • Le Qualificazioni ai Mondiali 2026,

  • Il probabile rinnovo per Wimbledon,

  • E la Bundesliga, campionato tedesco che continuerà ad avere una vetrina esclusiva.

Oltre allo sport, l’uscita di scena di Discovery Channel segna una perdita per il comparto documentaristico e d’intrattenimento culturale. Un canale storico, che ha fatto la fortuna di Sky fin dagli esordi, e che ora si prepara a cambiare piattaforma.

Per gli abbonati, sarà necessario abituarsi a una nuova configurazione dell’offerta. I contenuti Warner potrebbero trovare spazio su altre piattaforme digitali, tra cui Discovery+ e probabilmente anche su altri operatori TV. Intanto Sky punta a rilanciare l’offerta interna, cercando di fidelizzare il pubblico con contenuti proprietari e accordi esclusivi. La certezza è che dal 1° luglio si chiude un capitolo storico della pay TV italiana. E si apre una nuova fase, tutta da scrivere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.