l'editoriale
Cerca
Il nuovo investimento
16 Giugno 2025 - 22:10
Amazon scommette sull’intelligenza artificiale e lo fa in grande stile. Il colosso tecnologico ha annunciato un investimento di 20 miliardi di dollari australiani (circa 13 miliardi di dollari statunitensi) per costruire e potenziare data center in Australia nei prossimi cinque anni. Una mossa strategica per rispondere all’esplosione della domanda globale di servizi cloud e applicazioni AI.
Si tratta del più grande investimento mai compiuto da un fornitore tecnologico in Australia. Obiettivo dichiarato: accelerare la trasformazione digitale del Paese, modernizzarne le infrastrutture IT e creare nuove opportunità occupazionali qualificate. Secondo il primo ministro Anthony Albanese, questo progetto porterà benefici concreti: “Posti di lavoro, tecnologie avanzate e infrastrutture in grado di sostenere l’IA e il supercalcolo”.
Il governo australiano prevede che entro il 2030 l’intelligenza artificiale e l’automazione possano contribuire fino a 600 miliardi di dollari australiani al PIL nazionale. Matt Garman, CEO di Amazon Web Services, ha definito l’IA “una trasformazione che accade una volta per generazione”, sottolineando la volontà di Amazon di mettere gli australiani nelle condizioni di innovare su larga scala.
Per supportare la crescita dei data center, Amazon investirà anche in tre nuovi impianti solari negli stati del Victoria e Queensland, portando a 11 il totale degli impianti in Australia. Una volta completati, avranno una capacità combinata di 1,4 milioni di megawattora, sufficiente a fornire energia a 290.000 abitazioni all’anno. Un passo decisivo verso l’energia pulita al servizio della tecnologia.
Dal 2012 – anno in cui ha aperto il suo hub AWS Asia Pacific a Sydney – Amazon ha consolidato la sua presenza in Australia con infrastrutture a Melbourne, Perth e Sydney. Ma l’investimento è anche sociale: oltre 400.000 cittadini australiani hanno già ricevuto formazione in competenze digitali e IA generativa, un elemento chiave per un ecosistema tecnologico competitivo e inclusivo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..