l'editoriale
Cerca
L'appuntamento
17 Giugno 2025 - 12:15
L'incontro (Fonte Facebook)
Un incontro ravvicinato tra fuoco e ghiaccio illuminerà il cielo di questa sera, martedì 17 giugno. A partire dalle 21:30 circa (ora di Roma), l’orizzonte occidentale offrirà uno spettacolo celeste mozzafiato: il pianeta Marte e la stella Regolo, rispettivamente rosso e azzurro, si avvicineranno in una congiunzione dal forte impatto visivo. I due protagonisti cosmici saranno separati da meno di un grado, quasi quanto una volta e mezza il diametro della Luna. L'evento sarà osservato attraverso il Virtual Telescope Project (VTP), e avverrà l’osservazione in diretta streaming dell’evento.
Lo streaming avrà inizio alle 21:45 sul canale YouTube del VTP e sarà realizzato grazie ai telescopi robotici installati nella Maremma toscana, a Manciano (Grosseto), dove il cielo è tra i più limpidi e bui dell’Italia peninsulare. È proprio qui che Marte e Regolo si esibiranno nel loro "valzer astrale", incastonati nel cuore della costellazione del Leone.
Chi volgerà lo sguardo a Ovest dopo il tramonto — previsto per le 20:45 a Roma, 21:15 a Milano e 20:30 a Palermo — potrà osservare il suggestivo “bacio cosmico”. Grazie alla luminosità simile dei due astri, l’effetto sarà ancora più marcato: due punti brillanti e ravvicinati, distinti dal netto contrasto cromatico. Marte, con il suo bagliore rossastro, e Regolo, stella regale dal blu scintillante, saranno visibili anche a occhio nudo.
L’appuntamento durerà fino a mezzanotte inoltrata e promette di regalare emozioni a chiunque ami scrutare il cielo. Per chi possiede un binocolo o un piccolo telescopio, l’esperienza sarà ancora più affascinante: i dettagli della congiunzione si faranno più nitidi, e in condizioni ideali si potrebbero persino intuire le calotte polari marziane.
Unico avversario della serata, le nuvole. Ma anche in caso di maltempo, la diretta del VTP garantirà comunque la possibilità di assistere al fenomeno. L’importante è ricordarsi una semplice regola: guardare solo dopo che il Sole è completamente tramontato, per evitare danni alla vista.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..