l'editoriale
Cerca
Il caso
19 Giugno 2025 - 12:40
Una consolle Nintendo Switch 2
Nintendo ha iniziato ad applicare severi provvedimenti contro gli utenti che hanno modificato la loro Switch 2 per scopi illeciti, con migliaia di console già bannate. L’azienda non ha perso tempo nel mettere in atto quanto promesso prima del lancio: i giocatori che utilizzano hardware di terze parti, come la cartuccia Mig MicroSD, per importare giochi pirata o backup non autorizzati, stanno vedendo bloccate tutte le attività online. Le segnalazioni sui forum, come Reddit e X, sono in aumento, con numerosi utenti che ricevono l’avviso di violazione accompagnato dal blocco immediato di accesso a eShop, modalità multiplayer e aggiornamenti di sistema.
Nintendo aveva avvertito che avrebbe preso misure severe contro chi tentava di aggirare il regolamento della Switch 2, sbloccando funzionalità in modo non autorizzato o installando giochi pirata. Sebbene inizialmente molti pensassero che si trattasse solo di una minaccia, in meno di due settimane dal lancio, l’azienda ha attuato una massiccia serie di blocchi. Un’operazione che ha messo sotto stretta sorveglianza anche l’uso della cartuccia Mig MicroSD, che permette di caricare ROM illegali o giochi non acquistati regolarmente. Chi ha usato la cartuccia nella sua Switch 2 anche solo una volta si è visto bannare immediatamente. Nonostante sia ancora possibile giocare offline, molte delle funzionalità principali della Switch 2 vengono compromesse, limitando l’esperienza di gioco.
Un aspetto sorprendente delle nuove protezioni è che il ban permane anche dopo un reset del sistema. Alcuni utenti, infatti, hanno segnalato che, dopo un hard reset, la console diventa completamente inutilizzabile, anche offline. Questo fa pensare che la sicurezza della Switch 2 sia stata progettata per garantire che i tentativi di eludere il sistema non abbiano alcun esito positivo, anche se l’avviso di Nintendo parla di una misura "temporanea", lasciando aperta la possibilità di sbloccare la console in futuro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..