Cerca

In giro per l'Italia

Il paese dei centenari è in Sardegna: il segreto della sua longevità

In questo borgo dell’Ogliastra vivere oltre i 100 anni è la norma: tra dieta mediterranea, poco stress e comunità coesa, la scienza indaga un fenomeno unico al mondo

Il paese dei centenari è in Sardegna: il segreto della sua longevità

Esiste un segreto per vivere a lungo e in salute? L’umanità continua a cercarlo, tra tecnologie futuristiche e mode alimentari, ma forse la risposta si trova in un piccolo paese della Sardegna, lontano dai riflettori e dai ritmi stressanti della modernità. Qui, vivere oltre i cento anni non è un’eccezione, ma una realtà condivisa da molti.

Nel cuore dell’Ogliastra sorge Perdasdefogu, un borgo di appena 1.711 abitanti, noto per detenere un primato mondiale di longevità. Il paese ha conquistato due Guinness World Record: il primo per la famiglia più longeva del mondo, i Melis, con 828 anni complessivi tra fratelli e sorelle, e il secondo per il più alto tasso di centenari al mondo in rapporto alla popolazione. Nel 2021 se ne contavano otto, saliti a nove nel 2022. Ma più dei numeri, colpisce la vitalità e lucidità degli anziani, che partecipano attivamente alla vita del paese, trasmettendo valori, memoria e spirito di comunità.

Cosa rende Perdasdefogu così speciale? Gli scienziati parlano di un mix tra fattori genetici, ambientali e culturali. Il clima mite, una dieta mediterranea autentica, ricca di verdure, legumi, olio d’oliva e vino rosso, e uno stile di vita attivo anche in età avanzata, sono elementi chiave. Ma a sorprendere davvero è l’assenza di stress cronico: qui il tempo scorre più lentamente, e la qualità delle relazioni sociali contribuisce a rafforzare benessere mentale e resilienza psicologica.

La fama di Perdasdefogu ha superato i confini italiani. Persino Zac Efron, nella serie Netflix Con i piedi per terra, ha visitato il borgo per capire da vicino il “mistero” della longevità. Colpito dal contrasto tra la vita frenetica di Hollywood e la serenità dei sardi, l’attore ha scoperto che a volte la chiave per vivere a lungo è proprio la semplicità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.