Cerca

La novità

Meta trasforma Facebook: i video lunghi diventano Reel senza limiti di durata

L’algoritmo di raccomandazione resterà invariato, garantendo continuità nei contenuti

Meta trasforma Facebook: i video lunghi diventano Reel senza limiti di durata

Meta accelera sull’integrazione tra i formati video e annuncia una rivoluzione nell’esperienza utente su Facebook. Nei prossimi mesi, ogni contenuto caricato sulla piattaforma verrà automaticamente convertito in formato Reel, senza più il limite massimo di 90 secondi. Una scelta strategica che punta a rendere i Reel il formato video predefinito, seguendo la scia del successo di TikTok, ma con un’estensione funzionale anche ai video lunghi.

La novità, però, non stravolgerà ciò che gli utenti vedono nella propria home: l’algoritmo di raccomandazione resterà invariato, garantendo continuità nei contenuti suggeriti e nel tipo di esperienza personalizzata che ha reso popolare il feed video di Facebook.

“In precedenza, caricavi un video sul feed o pubblicavi un reel utilizzando flussi creativi e strumenti diversi per ogni formato. Ora, stiamo riunendo queste esperienze. Ti daremo anche il controllo sulle impostazioni del pubblico, ovvero chi vede i tuoi reel”, scrive Meta in un post ufficiale, confermando che il cambiamento riguarderà sia i profili personali che le pagine pubbliche.

Ma la trasformazione non si limita al formato: Meta sta anche unificando le impostazioni sulla privacy tra i post del Feed e i Reel. Questo significa che le preferenze predefinite saranno le stesse per entrambi i tipi di contenuto. Agli utenti verrà richiesto di confermare o modificare le impostazioni di visibilità, nel caso in cui fossero diverse, per garantire maggiore coerenza e controllo.

La società guidata da Mark Zuckerberg ha precisato che l’implementazione avverrà gradualmente a livello globale nel corso dei prossimi mesi. L’obiettivo è semplificare il processo creativo per chi pubblica, incentivare la produzione di video accattivanti e potenziare la competitività di Facebook nel panorama social, dove i contenuti brevi dominano il tempo di visualizzazione.

Con questa mossa, Meta scommette su una piattaforma più fluida e immediata, che parla lo stesso linguaggio visivo del web di oggi: rapido, sintetico, ma capace di contenere anche produzioni più lunghe e articolate. Un altro passo per fare dei Reel non solo uno strumento di intrattenimento, ma un formato centrale nell’identità visiva di Facebook.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.