l'editoriale
Cerca
cultura
20 Giugno 2025 - 18:10
L’estate 2025 in Liguria non sarà solo spiagge, ombrelloni e focaccia. La regione si trasforma anche in un ricco crocevia d’arte, cultura e bellezza, con un calendario di mostre pensato per affascinare appassionati e curiosi. Da Genova a Sarzana, passando per La Spezia e Recanati, ecco le esposizioni da segnare in agenda per chi cerca un’esperienza che unisca il relax balneare al piacere del pensiero.
Giorgio de Chirico alla Fortezza Firmafede – Sarzana
Riapre i battenti dopo un anno di riallestimenti la suggestiva Fortezza Firmafede di Sarzana con una retrospettiva dedicata agli ultimi anni creativi di Giorgio de Chirico. Protagoniste oltre 60 opere neometafisiche, soprattutto litografie, tra cui spicca il celebre Trovatore in molteplici varianti.
Fino al 21 luglio 2025
I Macchiaioli e i loro eredi – Palazzo della Meridiana, Genova
Un omaggio ai maestri italiani della “macchia” dell’Ottocento come Silvestro Lega e Plinio Nomellini, con oltre 50 opere che raccontano le radici dell’arte moderna in Italia. Una mostra dal forte respiro storico, parte della valorizzazione della Genova ottocentesca.
Fino al 13 luglio 2025
Giorgio Griffa e Eugenio Montale – Palazzo Ducale, Genova
Un doppio appuntamento imperdibile. Da un lato, Giorgio Griffa propone 50 lavori in bilico tra gesto, spazio e memoria. Dall’altro, un omaggio visivo ai 100 anni di Ossi di Seppia, con 99 scatti inediti di tre grandi fotografi italiani ispirati alla poesia di Montale, affiancati da edizioni rare e materiali d’archivio.
Griffa fino al 13 luglio – Montale fino al 29 giugno 2025
La donna nell’arte giapponese – Museo Chiossone, Genova
Un viaggio raffinato tra le xilografie Ukiyo-e e i ritratti femminili del Giappone tra XVII e XIX secolo. Due sezioni distinte: una dedicata alle Muse – geishe e cortigiane – e l’altra alle Eroine, con focus su Katsushika Oi, figlia e allieva di Hokusai.
Fino al 16 novembre 2025
Morandi e Fontana – CAMEC, La Spezia
Un’accoppiata d’eccellenza chiude il percorso artistico estivo ligure. Le nature morte poetiche e i paesaggi sospesi di Giorgio Morandi si affiancano ai celebri tagli di Lucio Fontana, che conducono il visitatore a riflettere sull’infinito e sulla forza dell’astrazione.
Fino al 14 settembre 2025
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..