Cerca

Curiosità

Ecco la città più elegante d’Italia (e la quarta al mondo)

Seducente, senza tempo, inarrivabile: la Serenissima incanta ancora. E si piazza davanti a Milano e Roma

Ecco la città più elegante d’Italia (e la quarta al mondo)

C'è qualcosa di eterno nell'eleganza di Venezia. Non è solo questione di moda, di lifestyle o di buon gusto. È questione di storia, di architettura, di atmosfera. E ora è ufficiale: Venezia è la città più elegante d’Italia e la quarta al mondo, secondo una classifica internazionale stilata da Zalando, colosso europeo del fashion online, che ha incrociato moda, paesaggio urbano, patrimonio culturale e qualità della vita per stilare un ranking delle città più raffinate del pianeta.

Una ricerca che, pur risalendo a qualche anno fa, resta attuale: perché l’eleganza non passa, si rinnova. E la città lagunare, nonostante le criticità legate alla pulizia o all’accessibilità, si è confermata regina italiana di stile, superando persino due pesi massimi come Milano e Roma, pur presenti nella top ten.

Venezia, 4.87 punti di pura bellezza

A determinare il verdetto è stato un panel internazionale di esperti: architetti, giornalisti di moda, trendsetter e professionisti del lifestyle che hanno attribuito punteggi (da 0 a 5) su diverse categorie, tra cui vivacità del settore moda, importanza storico-culturale dell’architettura e attrattività turistica.

Venezia ha ottenuto un punteggio complessivo di 4,87, grazie soprattutto al fascino impareggiabile del suo patrimonio artistico e alla sua capacità di attirare milioni di visitatori ogni anno. Il voto è stato leggermente penalizzato da indicatori come la pulizia urbana e il numero limitato di accessi alla città, ma non abbastanza da scalzarla dal vertice.

L’eleganza mondiale? Parla (anche) italiano

Sul podio globale troviamo in vetta Parigi, inossidabile capitale dello chic, seguita da Londra e Vienna. Venezia si piazza appena fuori dal podio, al quarto posto, davanti a città come Firenze (quinta), Milano (nona) e Roma (decima). Un risultato che fa dell’Italia la nazione con più città nella top ten, davanti perfino alla Francia, ferma a due presenze.

Tra le altre eccellenze eleganti: Barcellona (sesta), New York (settima) e Bordeaux (ottava). Un mix di antichità e modernità, di capitale culturale e potenza fashion, che ridefinisce il concetto stesso di eleganza urbana.

Il dato che emerge con chiarezza è che l’eleganza urbana non si misura solo con lo shopping di lusso o le boutique griffate. È piuttosto un insieme di elementi che rendono una città unica e armonica: la cura architettonica, la qualità della vita, l’identità storica, il gusto per la bellezza e la capacità di sedurre lo sguardo.

In questo, Venezia resta insuperabile: sospesa sull’acqua, avvolta da silenzi ovattati e riflessi dorati, è molto più di una cartolina. È un’idea di eleganza che resiste al tempo, alle mode, alla modernità. Ed è – numeri alla mano – un esempio che continua a far scuola nel mondo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.