Cerca

Gli itinerari

Viaggi da sogno a meno di 20 euro: i treni storici più belli d’Italia ti aspettano quest’estate

Dall’incanto della Sila al fascino della Riviera, tra carrozze d’epoca e paesaggi mozzafiato: scopri tutte le tratte più emozionanti

Viaggi da sogno a meno di 20 euro: i treni storici più belli d’Italia ti aspettano quest’estate

Torna la moda dei treni storici, simbolo di un turismo lento e affascinante. Dalle locomotive a vapore alle carrozze anni ’30, i convogli della Fondazione FS e di altre realtà locali attraversano l’Italia da nord a sud, offrendo esperienze immersive tra borghi, paesaggi e sapori locali. Un’alternativa autentica ai viaggi di lusso come La Dolce Vita Orient Express, con itinerari meno turistici e più legati alla scoperta del territorio.

I principali itinerari storici 2025

Liguria: Espresso Riviera

  • Da: Roma Termini → Genova → Costa Azzurra → Marsiglia

  • Periodo: 4 luglio – 30 agosto (notturno) | 6 settembre – 1 dicembre (diurno Roma-Siena)

  • Note: Viaggio notturno settimanale, ritorno previsto ogni domenica mattina. Previsto anche l’Espresso Assisi (Roma–Arezzo) e l’Espresso Langhe Monferrato (Roma–Alba, per il Festival del Tartufo).

Lombardia – Veneto: Rapido Arlecchino

  • Data evento: Domenica 29 giugno

  • Tratta: Milano Centrale → Verona

  • Caratteristiche: Convoglio anni ’60, con fermata per visita all’Arena, centro storico e casa di Giulietta.

  • Prezzo: 19 € (gratis <14 anni)

Friuli Venezia Giulia: Carrozze Centoporte

  • Periodo: Giugno 2025

  • Iniziativa: GO! 2025 – Capitale Europea della Cultura

  • Tratte: Gorizia, Trieste, Udine, Palmanova

  • Attività extra: Visite guidate, spettacoli e itinerari gratuiti a bordo di carrozze anni ’30.

Campania: Irpinia Express

  • Base: Avellino

  • Caratteristiche: Treni storici ALN 668, interni in velluto restaurati, paesaggi dell’Irpinia, tradizioni e sapori locali.

  • Frequenza: Itinerari giornalieri con ritorno in serata.

Calabria: Treno della Sila

  • Tratta: Moccone → San Nicola Silvana Mansio (via Camigliatello Silano e Croce di Magara)

  • Caratteristiche: Locomotiva Borsig del 1926 e carrozze in legno originali, nel cuore del Parco Nazionale della Sila.

  • In attesa del Treno degli Dei (previsto ad agosto): da Paola a Tropea, Scilla, Capo Vaticano, Reggio Calabria.

Trenord – I laghi del Nord

  • Partenze: Milano → Lago Maggiore, Lago di Como, Novara, Asso

  • Frequenza: 11 corse domenicali da aprile a novembre

  • Convoglio: Carrozze 1924-25, locomotive restaurate del 1928 e 1949

Toscana: nasce Destination Tuscany di Autolinee Toscane – 50 nuovi servizi bus stagionali per esplorare la regione con 29mila corse giornaliere.

I treni storici non sono solo un mezzo di trasporto, ma veri e propri viaggi nel tempo. Un invito a rallentare, scoprire l’Italia più autentica e abbandonarsi al piacere del paesaggio, tra memoria e meraviglia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.