Cerca

Eventi in Piemonte

A dorso di mulo verso la ricerca scientifica: un viaggio tra le vette del Gran Paradiso

Un’intera giornata di escursione gratuita da Pont Valsavarenche al Colle del Nivolet, accompagnati da guide del Parco e dai muli di Trek Mule Alps, per incontrare i ricercatori del CNR.

A dorso di mulo verso la ricerca scientifica: un viaggio tra le vette del Gran Paradiso

Un'occasione unica per coniugare avventura, scoperta e sostenibilità. Domenica prossima, dalle prime luci dell’alba, partirà da Pont Valsavarenche l’iniziativa “A dorso di mulo verso la ricerca scientifica”, un'escursione guidata che porterà grandi e piccoli camminatori fino al Colle del Nivolet, accompagnati dai fidati muli di Trek Mule Alps e da una guida del Parco Nazionale Gran Paradiso.

Non si tratta solo di una semplice camminata in montagna: lungo il percorso e all’arrivo, i partecipanti avranno la straordinaria opportunità di incontrare i ricercatori del CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche, impegnati in studi scientifici ad alta quota. Sarà possibile osservare da vicino strumenti e metodologie di ricerca, scoprendo il dietro le quinte della scienza ambientale che ogni giorno monitora gli effetti dei cambiamenti climatici, la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi montani.

Un’esperienza immersiva tra scienza e paesaggio, pensata per avvicinare il pubblico – a partire dai 10 anni di età – alle tematiche della sostenibilità ambientale e alla vita nelle alte quote. I muli, da sempre alleati indispensabili nel trasporto montano, accompagneranno i partecipanti lungo il sentiero, in un ritorno al passo lento e rispettoso della natura.

Il ritrovo è fissato alle ore 8:00 a Pont Valsavarenche, con rientro previsto in giornata. L’attività è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione obbligatoria via email all’indirizzo: info@pngp.it. Ogni partecipante dovrà essere autonomo e attrezzato con pranzo al sacco, acqua e abbigliamento da montagna. In caso di maltempo, l’escursione sarà annullata.

Un’iniziativa che unisce la bellezza del cammino, la forza del lavoro condiviso e il fascino della scienza sul campo, in uno dei contesti naturali più affascinanti delle Alpi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.