l'editoriale
Cerca
Eventi in Piemonte
25 Giugno 2025 - 10:00
Un'occasione unica per coniugare avventura, scoperta e sostenibilità. Domenica prossima, dalle prime luci dell’alba, partirà da Pont Valsavarenche l’iniziativa “A dorso di mulo verso la ricerca scientifica”, un'escursione guidata che porterà grandi e piccoli camminatori fino al Colle del Nivolet, accompagnati dai fidati muli di Trek Mule Alps e da una guida del Parco Nazionale Gran Paradiso.
Non si tratta solo di una semplice camminata in montagna: lungo il percorso e all’arrivo, i partecipanti avranno la straordinaria opportunità di incontrare i ricercatori del CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche, impegnati in studi scientifici ad alta quota. Sarà possibile osservare da vicino strumenti e metodologie di ricerca, scoprendo il dietro le quinte della scienza ambientale che ogni giorno monitora gli effetti dei cambiamenti climatici, la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi montani.
Un’esperienza immersiva tra scienza e paesaggio, pensata per avvicinare il pubblico – a partire dai 10 anni di età – alle tematiche della sostenibilità ambientale e alla vita nelle alte quote. I muli, da sempre alleati indispensabili nel trasporto montano, accompagneranno i partecipanti lungo il sentiero, in un ritorno al passo lento e rispettoso della natura.
Il ritrovo è fissato alle ore 8:00 a Pont Valsavarenche, con rientro previsto in giornata. L’attività è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione obbligatoria via email all’indirizzo: info@pngp.it. Ogni partecipante dovrà essere autonomo e attrezzato con pranzo al sacco, acqua e abbigliamento da montagna. In caso di maltempo, l’escursione sarà annullata.
Un’iniziativa che unisce la bellezza del cammino, la forza del lavoro condiviso e il fascino della scienza sul campo, in uno dei contesti naturali più affascinanti delle Alpi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..