l'editoriale
Cerca
Il fatto
26 Giugno 2025 - 14:55
Dalle 10 di questa mattina, mercoledì 26 giugno, il servizio ChatGPT ha iniziato a manifestare gravi disfunzioni. Gli utenti, collegati da ogni angolo d’Italia, hanno cominciato a segnalare problemi di caricamento, blocchi improvvisi e risposte troncate o estremamente lente. Secondo il sito Downdetector, che raccoglie in tempo reale le segnalazioni di guasti, i report sono già saliti a 1148.
I disservizi non si limitano al nostro Paese. Su X (ex Twitter) e Reddit numerosi utenti stranieri riferiscono esperienze analoghe. Tra i commenti più frequenti: “Non riesco a caricare i messaggi, le risposte si interrompono a metà” oppure “La pagina non si apre proprio, tutto resta bloccato”. A peggiorare la frustrazione, un messaggio standard che compare su molte interfacce: “Qualcosa è andato storto mentre stavamo generando la risposta. Se il problema persiste, contatta il nostro help center”.
Le città maggiormente colpite, stando alle mappe interattive di segnalazione, sono Milano, Roma, Napoli, Torino, Bologna, Venezia e Perugia, ma non mancano segnalazioni da aree più periferiche. Il blackout sembra dunque avere una portata nazionale, con eco anche all’estero.
Sulle cause del malfunzionamento regna ancora l’incertezza. Le ipotesi spaziano da un problema ai server di hosting a interruzioni nella connettività degli Internet Service Provider. Non si escludono neppure errori DNS, che impedirebbero al dispositivo di raggiungere i server dell’intelligenza artificiale. Al momento, OpenAI non ha diffuso alcuna comunicazione ufficiale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..