Cerca

Il personaggio

Jeff Bezos e il matrimonio a Venezia: ecco la storia del fondatore di Amazon

Da bambino costruiva allarmi, poi nel 1994 creò "Cadabra", diventato poi l'attuale colosso dell'e-commerce

Jeff Bezos e il matrimonio a Venezia: ecco la storia del fondatore di Amazon

Jeff Bezos (Depositphotos)

Jeffrey Preston Bezos, classe 1964, è molto più di un imprenditore: è il simbolo vivente di un capitalismo visionario e spregiudicato che, partito da un garage, ha finito per riscrivere le regole dell’economia globale. Nato ad Albuquerque ma cresciuto a Houston, il fondatore di Amazon e Blue Origin è oggi uno degli uomini più ricchi del mondo, con un patrimonio che nel 2023 ha sfiorato i 178 miliardi di dollari.

Da bambino costruiva allarmi per tenere lontani i fratelli; da adulto ha costruito imperi. Dopo la laurea a Princeton in Ingegneria Elettronica e Informatica, Bezos ha bruciato le tappe a Wall Street, fino alla decisione cruciale: lasciare tutto per inseguire un’idea rivoluzionaria, vendere libri online. Così nacque nel 1994 “Cadabra”, diventata poi Amazon. Da libreria virtuale a colosso dell’e-commerce, il passo è stato breve. Quotata in borsa nel 1997, l’azienda ha cambiato il modo di acquistare nel mondo intero.

Ma Bezos non si è fermato. Nel 2000 ha fondato Blue Origin per portare l’umanità nello spazio, mentre nel 2013 ha messo le mani sul “Washington Post”, investendo 250 milioni di dollari cash per risollevare le sorti del quotidiano. Una mossa che lo ha catapultato anche nel cuore del sistema mediatico americano.

Ora, a 61 anni, l’uomo che ha dettato i tempi della tecnologia guarda a un nuovo orizzonte personale: il matrimonio. Tra pochi giorni, nella cornice sontuosa di Venezia, sposerà la giornalista Lauren Sánchez. Un evento che si annuncia sfarzoso quanto controverso. La laguna è già in subbuglio: proteste, attivisti portati via, polemiche sull’impatto della cerimonia nella città storica. Non è la prima volta che Bezos divide l’opinione pubblica – e forse è proprio questo, in fondo, a renderlo una figura così iconica.

Dalla Silicon Valley ai cieli, dai server di Amazon alle colonne del Post, fino ai canali veneziani: la parabola di Jeff Bezos è quella di un uomo che ha fatto della visione il suo motore e della ricchezza uno strumento per riscrivere la realtà.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.