Cerca

Cinema e TV

Chi sarà il prossimo James Bond di Denis Villeneuve?

Secondo le recente voci, la scelta sarebbe tra Tom Holland, Harris Dickinson e Jacob Elordi

Chi sarà il prossimo James Bond di Denis Villeneuve?

Se non siete appassionati della saga di James Bond, forse vi starete chiedendo perché ultimamente si faccia così tanto parlare del prossimo film, il 26° episodio ufficiale dell’agente 007. La risposta è semplice: dopo anni di attesa e incertezze, finalmente ci sono importanti novità dietro le quinte, che riguardano regista, casting e tempistiche di uscita.

Chi sarà il nuovo regista?

A dirigere il nuovo capitolo sarà Denis Villeneuve, famoso regista canadese che ha conquistato pubblico e critica con film come Dune e Blade Runner 2049. La sua nomina è stata una sorpresa e segna una svolta importante per la saga, che in passato è stata affidata a nomi più tradizionali. Villeneuve ha vinto la gara con altri quattro registi europei molto apprezzati, tra cui Christopher Nolan.

Quando uscirà il film?

La notizia che farà sobbalzare i fan è che il film non arriverà prima del 2028. Una data lontana, ma inevitabile viste le grandi dimensioni e le ambizioni del progetto. Insomma, No Time to Die (uscito nel 2021) potrebbe rimanere l’ultimo Bond per qualche anno ancora.

Chi sarà il nuovo James Bond?

Un’altra domanda che appassiona tutti riguarda l’attore che prenderà il posto di Daniel Craig, ormai stanco del ruolo. Le voci parlano di un giovane attore britannico sotto i 30 anni, con nomi come Tom Holland (Spider-Man) e Harris Dickinson (Babygirl) in cima alla lista. Anche Jacob Elordi (Euphoria), australiano ma con ottime possibilità, è in corsa. Idris Elba (The Wire), uno dei preferiti dai fan, sembra invece fuori gioco per l’età e per la sua stessa decisione di non partecipare alle speculazioni.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ShowsNmovies (@showsnmovie)

Che ne è stato degli altri candidati?

Alcuni nomi famosi erano stati fatti nelle settimane scorse, come Aaron Taylor-Johnson (Kick-Ass) e Henry Cavill (Man of Steel), ma l’età non li rende adatti al piano della produzione, che vuole un volto giovane e fresco. Anche Alfonso Cuarón, noto regista, è stato considerato per dirigere ma ha scelto di dedicarsi ad altri progetti.

Un cambiamento storico nella produzione

Da sempre, la famiglia Broccoli ha controllato da vicino la produzione dei film di Bond, mantenendo la supervisione creativa fino all’ultimo taglio. Ma quest’anno, Barbara Broccoli e Michael Wilson hanno deciso di limitarsi al ruolo di investitori finanziari, lasciando più libertà a Amazon, che ha acquistato i diritti del franchise.

Cosa ci aspetta?

Denis Villeneuve si occuperà del primo film e non è detto che diriga anche un sequel, a differenza di registi come Sam Mendes, che ha firmato due episodi consecutivi. Il casting e la sceneggiatura sono ancora in fase di definizione, con una lista ristretta di scrittori all’opera per costruire un nuovo inizio per 007.

Insomma, il mondo di James Bond sta cambiando e, nonostante il conto alla rovescia per il prossimo film sia ancora lungo, l’attesa non è mai stata così alta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.