Cerca

Consigli utili

Caldo estremo? In Germania si sopravvive con una bottiglia d’acqua

Sta spopolando anche in Italia e bastano una bottiglia di plastica e un congelatore per rinfrescarsi senza aria condizionata né bollette salate.

Caldo estremo? In Germania si sopravvive con una bottiglia d’acqua

Con l’arrivo dell’estate e le temperature che in molte città italiane superano i 35 gradi, ogni metodo per restare freschi diventa oro. Se da noi l’aria condizionata è vista come la salvezza (ma anche come un salasso in bolletta), in Germania sta spopolando una soluzione tanto semplice quanto ingegnosa: la bottiglia d’acqua congelata, da tenere accanto a sé durante la giornata.

L’idea virale che arriva dal Nord Europa

Secondo quanto riportato dal sito deebee.it, sempre più tedeschi stanno adottando questo sistema economico per rinfrescare gli ambienti di casa, soprattutto in periodi di caldo estremo o in appartamenti senza climatizzazione. Un trucco che sta diventando virale anche in Italia grazie ai social.

Ma come funziona davvero? E perché è così efficace?

Bottiglia congelata: guida passo passo

Ecco come applicare la “soluzione tedesca” in casa:

  1. Prendi una bottiglia da 1,5 litri (meglio se in plastica rigida e pulita).

  2. Riempila quasi completamente d’acqua (lascia un po’ di spazio per l’espansione del ghiaccio).

  3. Congelala durante la notte nel freezer.

  4. Tirala fuori al mattino e posizionala vicino a te: sul comodino, accanto alla scrivania o vicino al divano.

La bottiglia fungerà da sorgente di raffreddamento passivo, rilasciando gradualmente il freddo nell’ambiente circostante. Una sorta di mini “climatizzatore naturale”, a costo zero e senza consumo energetico.

Perché funziona?

Il principio è lo stesso di una borsa del ghiaccio, ma adattato a un uso ambientale. Il ghiaccio impiega ore per sciogliersi, e in quel tempo assorbe calore, creando una zona più fresca nelle vicinanze. Non raffredda tutta la stanza, ma migliora la percezione termica di chi ci sta vicino.

Un vantaggio in più? Puoi usarla anche avvolta in un panno per rinfrescare piedi o polsi — due dei punti chiave per abbassare la temperatura corporea rapidamente.

Un rimedio semplice per tempi complicati

In tempi in cui il risparmio energetico è diventato prioritario, e con le bollette estive spesso esorbitanti, questa trovata si propone come una risposta sostenibile e accessibile per migliorare il comfort casalingo.

Inoltre, in contesti dove l’aria condizionata non è presente — come in molte abitazioni europee o negli uffici non climatizzati — la “soluzione tedesca” si rivela una risorsa da non sottovalutare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.