l'editoriale
Cerca
Cura personale
02 Luglio 2025 - 23:30
La barba lunga si è affermata come una vera e propria icona di stile, lontana dall'essere una semplice scorciatoia per i pigri. Richiede cura, pazienza e una routine di grooming dedicata. Star come Keanu Reeves, Jason Momoa e Andrew Garfield la sfoggiano da anni, rendendola parte integrante del loro carisma e fascino contemporaneo. E, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la barba lunga è un trend in ascesa anche per la stagione estiva, evocando suggestioni "surf vibes", mood retrò e richiami nordici.
Ma cosa significa avere una barba "lunga" e come gestirla, specialmente con l'arrivo dei 30 gradi all'ombra? Gianluca Amoruso, barber di Barberino’s, fa chiarezza.
Secondo Amoruso, una barba rientra nella categoria "lunga" quando supera i 5-7 centimetri. Tuttavia, la percezione può variare in base allo stile personale e alle mode. In generale, una barba è considerata lunga quando richiede almeno tre mesi di crescita continua, senza interventi drastici di forbice o rasoio. Per ottenere il look desiderato, non basta quindi qualche settimana: servono tempo e dedizione.
L'universo della barba lunga è vasto e comprende diverse tipologie che si distinguono per forma, struttura e personalità:
Barba Classica: Piena e naturale, cresce liberamente ma richiede comunque attenzione per simmetria e ordine.
Barba Sfumata: Ideale per un look più scolpito, concentra la lunghezza al centro mentre i lati si alleggeriscono con una transizione morbida e contemporanea.
Barba Verdi: Ispirata al compositore, è folta sul mento e più corta sui lati, conferendo un'eleganza teatrale.
Barba Hipster: Un classico senza tempo, curata nei minimi dettagli, spesso accompagnata da baffi arricciati o cerati e caratterizzata da una lunghezza uniforme e uno stile rétro.
Barba Vichinga: Lunga, fiera e poderosa, può essere arricchita da intrecci, perline o anelli, simbolo di forza e spirito indomito.
Non tutte le barbe lunghe si adattano a ogni tipo di viso. Come per un taglio di capelli, la scelta deve valorizzare i lineamenti. «Le barbe lunghe stanno particolarmente bene su visi ovali, rettangolari e triangolari – spiega Amoruso – perché aiutano a equilibrare le proporzioni e a creare armonia». La barba lunga sfumata è considerata più versatile, grazie alla possibilità di calibrare la sfumatura laterale in base alla fisionomia del viso.
Amoruso consiglia di evitare il fai-da-te, specialmente per chi è alle prime armi o desidera un cambio look consapevole. Affidarsi a un barbiere esperto è fondamentale per una consulenza mirata che valorizzi il potenziale del viso e della barba, evitando risultati indesiderati.
Per quanto riguarda la cura, la barba lunga non è più complessa di un taglio di capelli ben tenuto, ma richiede attenzione e costanza. «È fondamentale lavarla regolarmente con shampoo e balsamo specifici per barba, così da mantenerla pulita, morbida e idratata», spiega l'esperto. Pettinarla ogni giorno previene i nodi e distribuisce meglio prodotti come oli nutrienti e balsami emollienti, essenziali per la salute del pelo e della pelle sottostante. La barba sfumata, in particolare, necessita di manutenzione più frequente dal barbiere per mantenere la precisione della sfumatura. La spuntatura regolare è cruciale per prevenire le doppie punte e mantenere la forma. Gli strumenti giusti – forbici da barba, pettini e spazzole – sono alleati indispensabili.
La preoccupazione che la barba lunga possa diventare un fardello con l'arrivo del caldo è comune. Sudore, umidità e sole non sono certo amici del grooming. Tuttavia, Gianluca Amoruso offre quattro consigli d'oro per mantenere stile e freschezza anche sotto il sole cocente:
Pulizia Frequente: Lavare la barba più spesso per evitare l'accumulo di sudore e impurità.
Oli Leggeri o Sieri Idratanti: Utilizzare prodotti che idratino senza appesantire.
Evitare Prodotti Pesanti: Non usare prodotti che potrebbero aumentare la sensazione di calore.
Legare o Accorciare Leggermente: Una piccola accorciatura o la possibilità di legarla può rendere più sopportabili le alte temperature.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..