l'editoriale
Cerca
Tecnologia
04 Luglio 2025 - 16:40
Meta si prepara a cambiare radicalmente il modo in cui parliamo con le intelligenze artificiali. L’azienda guidata da Mark Zuckerberg è al lavoro su una nuova generazione di assistenti virtuali, capaci di interagire in modo proattivo, fluido e personalizzato. L’obiettivo? Fare in modo che le conversazioni con i bot diventino naturali e continue, proprio come con un interlocutore umano.
Al centro di questa rivoluzione c’è un progetto interno finora riservato, chiamato “Omni”. A rivelarne l’esistenza sono stati documenti trapelati e successivamente confermati dalla stessa Meta. La visione è chiara: non più semplici risposte a domande dirette, ma interazioni che anticipano desideri e bisogni, con suggerimenti contestuali basati su conversazioni precedenti.
La differenza con gli attuali chatbot e assistenti vocali è netta. Con Omni, l’AI potrebbe ricontattare l’utente anche a distanza di tempo, proponendo nuovi contenuti in linea con gli interessi già espressi o fornendo supporto su attività sospese. Sarà come avere un assistente personale che non dimentica nulla e agisce nel momento giusto.
Il sistema sarà integrato con AI Studio, la piattaforma lanciata da Meta per permettere a sviluppatori e utenti senza competenze tecniche di creare assistenti digitali su misura. Dai personaggi animati ai consulenti virtuali: chiunque potrà costruire un alter ego digitale con funzionalità evolute.
Per evitare abusi o sensazioni di invasività, Meta ha fissato regole precise: gli assistenti potranno inviare al massimo un messaggio non sollecitato, e solo se l’utente ha interagito almeno cinque volte in tempi recenti. In mancanza di risposta, il bot dovrà fermarsi.
Il training dei modelli è stato affidato a partner specializzati nella gestione e classificazione dei dati, per assicurare tono appropriato, linguaggio positivo e contenuti sempre coerenti. Tutto è pensato per rendere l’interazione utile, rassicurante e priva di zone d’ombra.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..