l'editoriale
Cerca
MODA & SALUTE
05 Luglio 2025 - 13:00
Quando si parte, l’obiettivo è uno solo: viaggiare comodi. Ecco perché spesso si sceglie di indossare i capi più morbidi e rilassati, pensando che siano la soluzione ideale per affrontare le lunghe ore in aereo. Ma attenzione, quello che sembra il massimo del comfort potrebbe nascondere qualche sorpresa. Alcuni capi, infatti, pur essendo apparentemente perfetti per un volo, possono causare più fastidi di quanto immaginiamo.
Chi non ha mai indossato un paio di leggings o pantaloni attillati durante un volo, pensando di scegliere la via più comoda e pratica? Tuttavia, quello che sembra un abbigliamento ideale per un viaggio potrebbe rivelarsi un problema. Gli esperti di salute avvertono che indossare capi troppo stretti può compromettere la circolazione sanguigna, soprattutto in volo, dove si resta seduti per molte ore senza possibilità di muoversi.
Il dottor Hugh Pabarue, specialista in medicina vascolare, spiega che gli indumenti troppo aderenti possono ridurre il flusso sanguigno, provocando gonfiore e sensazioni di intorpidimento, oltre a dolori e crampi. Nei casi più gravi, l’ostruzione della circolazione può portare a complicazioni come la trombosi venosa, una condizione pericolosa che genera coaguli di sangue nelle gambe.
Inoltre, uno studio del Cochrane Database of Systematic Reviews ha evidenziato che l'uso di calze a compressione graduata durante voli di lunga durata può ridurre significativamente il rischio di trombosi venosa profonda (TVP) asintomatica, migliorando la circolazione e riducendo il gonfiore alle gambe. Oltre agli effetti sulla circolazione, c'è un altro aspetto da considerare: la sicurezza. In caso di emergenza a bordo, alcuni tessuti sintetici, come quelli usati per i leggings, possono diventare pericolosi. Essendo altamente infiammabili, potrebbero esporre i passeggeri a rischi aggiuntivi, come le ustioni, in caso di incendio.
Per evitare questi fastidi, la soluzione è semplice: scegliere abiti larghi e comodi che non limitino la libertà di movimento e non ostacolino la circolazione sanguigna. Optare per pantaloni morbidi in tessuti naturali, tute in cotone o abiti leggeri e traspiranti può fare la differenza. Inoltre, è consigliabile prediligere scarpe facili da sfilare in caso di necessità, senza dimenticare l’importanza di muoversi un po’ durante il volo per stimolare la circolazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..