l'editoriale
Cerca
riscaldamento globale
06 Luglio 2025 - 23:25
Immagine di repertorio
L'aumento delle temperature estive, che raggiungono e superano i 40 gradi, sta incidendo pesantemente sulla fertilità umana, danneggiando la qualità e la quantità degli spermatozoi e riducendo la riserva ovarica nelle persone con utero. I cambiamenti climatici, le ondate di calore e l'inquinamento atmosferico sono sempre più associati a un peggioramento della salute riproduttiva. Lo conferma un recente rapporto dell'Eshre, il congresso europeo di embriologia e medicina della riproduzione in corso a Parigi, che esplora le implicazioni dei climi estremi sulla procreazione.
Alberto Vaiarelli, ginecologo e coordinatore del centro Genera di Roma, spiega come anche un aumento di un grado della temperatura a livello testicolare possa influenzare negativamente la qualità del seme. Il cambiamento climatico, dunque, non solo minaccia l'ambiente ma mette a rischio la sopravvivenza della specie umana, favorendo il declino della fertilità, già in calo per molte coppie a causa di ritmi di vita frenetici, lavoro e stress.
A questi fattori si aggiunge il calo di natalità, che continua a preoccupare anche per la difficoltà di accesso a trattamenti di procreazione assistita, nonché per il calo delle donazioni di ovociti, con il fenomeno che si aggrava in tutta Europa. In Italia, l'infertilità è un problema sempre più sentito, non solo per motivi biologici ma anche per scelte individuali, con milioni di coppie che rimangono senza figli per mancanza di desiderio o opportunità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..