l'editoriale
Cerca
Cinema e TV
08 Luglio 2025 - 09:00
Mentre cresce l’attesa per la nuova serie televisiva di HBO ispirata alla saga di Harry Potter, riemerge con forza un vecchio problema: il razzismo all’interno del fandom. A sollevare il tema è stato proprio Jason Isaacs, celebre per aver interpretato Lucius Malfoy nei film originali, che durante il Fan Expo ha condannato apertamente le critiche rivolte al nuovo interprete di Severus Piton: l’attore britannico Paapa Essiedu.
Il casting di Essiedu, attore acclamato per la sua performance nella serie I May Destroy You e candidato agli Emmy, ha suscitato polemiche tra una frangia tossica di fan, contrari alla scelta di un interprete nero per un personaggio che nei film era interpretato dal compianto Alan Rickman. Isaacs ha risposto con fermezza: “Paapa Essiedu è uno dei migliori attori che io abbia mai visto in vita mia. Ho letto alcuni commenti online molto offensivi. Quello che stanno facendo è essere razzisti.”
La serie televisiva targata HBO – attualmente in sviluppo e attesa per il 2026 – punta a essere un reboot fedele ai libri scritti da J.K. Rowling, offrendo a ogni stagione l’adattamento di un singolo volume della saga. La produzione ha promesso un nuovo cast e una rilettura visiva all’altezza dei mezzi attuali, ma non è riuscita a sfuggire alle controversie legate all’autrice stessa.
Rowling, infatti, è da anni al centro di un acceso dibattito a causa delle sue posizioni controverse sulle persone transgender, espresse attraverso numerosi post sui social. La tensione è aumentata quando si è scoperto che Essiedu aveva firmato una lettera pubblica a favore dei diritti trans, criticando una sentenza della Corte Suprema britannica che escludeva il riconoscimento legale dell’identità di genere.
Molti fan si sono chiesti se ciò avrebbe potuto creare tensioni tra l’attore e l’autrice, che ha un ruolo centrale nello sviluppo della serie. Rowling ha però precisato su X di non voler interferire con il casting: “Non ho il potere di licenziare un attore e non lo eserciterei se lo avessi. Non credo nel togliere il lavoro alle persone solo perché hanno opinioni diverse dalle mie, purché si tratti di idee protette legalmente.”
Isaacs si è detto entusiasta del nuovo progetto, lodando il talento del cast e in particolare di Johnny Flynn, scelto per interpretare il nuovo Lucius Malfoy. I due avevano già lavorato insieme nel film storico Operation Mincemeat (2021), e l’attore ha commentato così la notizia: “Un attore fantastico, una persona deliziosa e, irritantemente, anche un musicista brillante. Non avrei potuto passare il bastone con la testa di serpente a nessuno di meglio.”
Visualizza questo post su Instagram
In un video pubblicato su Instagram, Isaacs ha aggiunto ironicamente: “Johnny, se stai guardando questo, divertiti. E un consiglio: fai attenzione a quegli elfi, quei bastardi dalle orecchie a punta!”
Il reboot di Harry Potter sarà uno degli appuntamenti più attesi del 2026 per i fan del fantasy, ma questa nuova versione non potrà evitare le tensioni culturali e sociali che attraversano oggi l’industria dell’intrattenimento. Il caso di Paapa Essiedu riaccende il dibattito su rappresentazione, inclusione e sulla responsabilità che le grandi produzioni hanno nei confronti del pubblico e della società.
Con attori del calibro di Isaacs a difendere il progetto e una nuova generazione di interpreti pronta a reinterpretare personaggi iconici, la sfida non sarà solo convincere i fan storici, ma anche costruire un mondo magico più aperto e rappresentativo. E se il fandom saprà accettare il cambiamento, Hogwarts potrà tornare a essere quel luogo dove ogni diversità è una forza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..