l'editoriale
Cerca
Cinema e TV
14 Aprile 2025 - 15:45
Dopo anni di voci e attese, il magico mondo di Harry Potter è pronto a tornare sul piccolo schermo con una nuova serie televisiva prodotta da Max (ex HBO Max). I fan della saga possono ora iniziare a immaginare i nuovi volti dei personaggi più amati: la produzione ha infatti annunciato ufficialmente i primi nomi del cast principale e ricorrente.
Tra gli attori scelti spiccano quattro grandi interpreti già noti per la loro carriera nel cinema e nella televisione internazionale:
A questi si aggiungono due nuovi nomi appena annunciati: Luke Thallon, che interpreterà Quirinus Raptor, e Paul Whitehouse, che sarà Argus Gazza, il custode burbero di Hogwarts. Curiosamente, Whitehouse è l’unico attore finora coinvolto ad aver già partecipato a un film della saga originale, seppur in una parte minore: era Sir Cadogan in Harry Potter e il prigioniero di Azkaban.
La serie, creata dalla showrunner Francesca Gardiner e diretta in parte da Mark Mylod, si propone come un’adattamento fedele dei sette romanzi scritti da J.K. Rowling, che figura anche come produttrice esecutiva insieme a Neil Blair, Ruth Kenley-Letts e David Heyman (già produttore della saga cinematografica).
Secondo quanto dichiarato da Casey Bloys, CEO di HBO & Max Content, la serie esplorerà nel dettaglio ciascuno dei sette libri con una durata prevista di dieci anni di produzione consecutiva. Si ipotizza che i romanzi più lunghi – L’Ordine della Fenice e I Doni della Morte – possano avere stagioni dedicate più lunghe.
Importante sottolineare che la serie non includerà i film prequel della saga "Animali Fantastici", se non eventualmente come citazioni scolastiche, come già accaduto nei film originali.
Visualizza questo post su Instagram
Sei attori sono già stati annunciati, ma manca ancora il protagonista: Harry Potter non ha ancora un volto. Stessa sorte per i ruoli di Ron Weasley ed Hermione Granger, interpretati nei film originali da Rupert Grint ed Emma Watson. È stata lanciata una casting call per giovani attori tra i 9 e gli 11 anni, età ideale per interpretare i protagonisti alle prime armi nel mondo magico.
Le riprese inizieranno nell’estate del 2025 presso i Leavesden Studios, poco fuori Londra – lo stesso luogo dove furono girati gli otto film della saga e oggi sede del celebre Harry Potter Studio Tour.
Il livello del cast è già altissimo. John Lithgow, che sarà il nuovo Silente, è vincitore di sei Emmy, due Tony Award, e candidato all’Oscar. McTeer, nuova McGranitt, ha all’attivo un Tony, un Golden Globe e numerose nomination importanti. Paapa Essiedu, scelto per il complesso ruolo di Piton, è uno degli attori britannici più promettenti, con una solida carriera teatrale e televisiva. Nick Frost, noto per il suo stile ironico e le sue interpretazioni nei film di Edgar Wright, porterà sicuramente una nuova dimensione al personaggio di Hagrid.
Nonostante l'entusiasmo generale per l'annuncio del cast, la scelta di Paapa Essiedu come Severus Piton ha acceso un acceso dibattito sui social. L’attore britannico, di origine ghanese, interpreterà un personaggio storicamente identificato – nei libri e nei film – con tratti fisici ben precisi: capelli neri, pelle pallida, e un'aria cupa e tormentata. Alcuni fan più conservatori hanno contestato la scelta per ragioni legate alla fedeltà estetica al personaggio originale, interpretato magistralmente da Alan Rickman nella saga cinematografica.
Dall’altra parte, molti hanno accolto con entusiasmo la decisione di ampliare la rappresentazione etnica in una saga amata da milioni di persone in tutto il mondo. In particolare, il talento riconosciuto di Essiedu – già acclamato per le sue interpretazioni intense e sfaccettate – è visto da molti come una garanzia di profondità per un personaggio tanto complesso. Come dichiarato da alcuni fan e critici, «il cuore di Piton non è nel colore della pelle, ma nella sua moralità ambigua e nella sofferenza che si porta dentro».
La produzione non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito, ma è chiaro che la nuova serie intende aggiornare la saga per riflettere una sensibilità contemporanea, puntando su interpreti di alto livello senza vincolarsi troppo all’aspetto esteriore dei personaggi descritti nei romanzi.
I fan della saga, che ha già conquistato una generazione di lettori e spettatori, attendono con impazienza questo reboot. La sfida sarà grande: riportare in vita Hogwarts e il mondo magico rispettando la profondità dei romanzi e offrendo, al contempo, una nuova chiave di lettura ai classici.
Una cosa è certa: il treno per Hogwarts sta per ripartire. E milioni di fan in tutto il mondo sono già pronti a salirci di nuovo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..