l'editoriale
Cerca
Serie Tv
08 Luglio 2025 - 23:15
Scordatevi la nicchia, quello degli anime è diventato un fenomeno globale. Lo ha confermato Netflix all'Anime Expo 2025, snocciolando cifre che lasciano a bocca aperta: oltre la metà dei suoi abbonati mondiali guarda anime e nel solo 2024 si è superato un miliardo di visualizzazioni. Un vero e proprio impero in espansione, e il colosso dello streaming è in prima linea per cavalcare quest'onda.
Per anni, l'animazione giapponese è stata etichettata come un passatempo per pochi, confinata a un pubblico di nicchia. Ma quei tempi sono finiti. Gli anime hanno abbattuto ogni barriera culturale, trasformandosi in una delle forme narrative più seguite al mondo.
I numeri di Netflix lo dimostrano senza ombra di dubbio: più di 150 milioni di famiglie (circa 300 milioni di spettatori) si sono immerse nel mondo dell'animazione giapponese. Un traguardo che sembrava irraggiungibile solo cinque anni fa ma non oggi, visto che i titoli di questo genere scalano regolarmente le Top 10 globali non in lingua inglese della piattaforma.
Nel solo 2024, ben 33 titoli anime sono entrati nelle classifiche mondiali di Netflix, un dato più che raddoppiato rispetto al 2021. Serie di punta come Jujutsu Kaisen e Spy x Family hanno trainato questo successo planetario, dimostrando che gli anime sono universali: parlano a tutte le età e latitudini, superando le barriere tra Est e Ovest, e tra le diverse generazioni. Il successo è stato possibile anche grazie agli investimenti della stessa Netflix che, per non escludere nessuno, ha deciso di doppiare e sottotitolare gli anime in oltre 30 lingue.
Netflix però non ha intenzione di rallentare. Il catalogo, infatti, si prepara ad accogliere tantissime novità tra le più attese:
Ma non finisce qui, visto che il catalogo si arricchirà anche con la stagione 2 di Delicious in Dungeon, l'attesissimo ultimo capitolo di Beastars e l'adattamento di The Fragrant Flower Blooms With Dignity.
Il messaggio di Netflix è chiaro: gli anime non sono più solo una nicchia nell'immenso panorama dei contenuti della piattaforma, ma ne è uno dei motori principali. E con questo vento in poppa, la piattaforma sembra decisa a mantenere il timone ben saldo, guidando la nave dell'intrattenimento verso nuovi orizzonti animati.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..