l'editoriale
Cerca
L'accordo
08 Luglio 2025 - 23:40
La nuova partnership tra NASA e Netflix sta accendendo i sogni di appassionati e curiosi, offrendo un accesso senza precedenti agli eventi spaziali più affascinanti. A partire da quest’estate, gli utenti della piattaforma di streaming potranno seguire gratuitamente eventi in diretta dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), svariati reportage e immagini mozzafiato, grazie al nuovo canale NASA+.
Questo canale rappresenta una vera e propria finestra sullo spazio, con una nuova piattaforma streaming pensata per offrire contenuti immersivi e esclusivi legati all'esplorazione spaziale. Tra le novità, saranno visibili missioni, progetti e scoperte scientifiche della Nasa, tutti disponibili a portata di mano, in un catalogo pensato per il pubblico globale. I documentari, le dirette e i reportage offriranno uno spunto unico per chiunque sia curioso di scoprire cosa succede oltre la nostra atmosfera, dalla vita quotidiana degli astronauti alla preparazione delle missioni più innovative.
L’iniziativa della NASA mira a rendere l’esplorazione spaziale non più un privilegio di pochi, ma un’esperienza accessibile a tutti, oltre i confini dei soli appassionati. I contenuti esclusivi e le riprese in diretta porteranno l'utente a vivere l'universo in modo più diretto e coinvolgente, contribuendo alla diffusione della cultura scientifica e dell'esplorazione spaziale in tutto il mondo.
Netflix, dal canto suo, continua la sua strategia di espansione dei contenuti esclusivi e innovativi, dopo aver siglato recentemente un altro importante accordo con la rete televisiva francese TF1. Con questa collaborazione, Netflix e la NASA portano l'universo direttamente nelle case di milioni di persone, segnando un nuovo capitolo nell'offerta di contenuti ad alto valore educativo e spettacolare. La piattaforma di streaming si conferma quindi come uno degli spazi più dinamici e creativi per la diffusione della conoscenza e per il coinvolgimento in temi scientifici di rilevanza globale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..