l'editoriale
Cerca
Tecnologia
09 Luglio 2025 - 00:45
Una novità entusiasmante arriva da Google: la sua intelligenza artificiale Gemini ha imparato a riassumere automaticamente i documenti PDF aperti su Google Drive, offrendo agli utenti un modo veloce ed efficiente per comprendere i contenuti senza dover leggere l'intero documento.
Ma come funziona esattamente? Quando si apre un PDF in Google Drive, Gemini genererà automaticamente una "Summary Card" che comparirà nel pannello laterale destro. Questo riassunto evidenzierà i punti chiave del documento, permettendo così di ottenere un quadro completo del contenuto in pochi secondi. I riassunti saranno strutturati in modo da concentrarsi sui temi principali, con un linguaggio chiaro e conciso, rendendo più semplice per l'utente comprendere il contenuto anche senza doverlo leggere integralmente. E per chi ha bisogno di maggiori dettagli, sarà possibile espandere il riassunto cliccando su “Mostra altro”, per avere una visione più approfondita del documento.
La vera innovazione, però, è la possibilità di interagire direttamente con Gemini. Gli utenti potranno infatti formulare domande specifiche sui contenuti del PDF, come per esempio: "Quali sono i punti principali trattati in questo documento?" In questo modo, l'intelligenza artificiale risponderà in maniera mirata, facilitando ulteriormente l'analisi del testo e risparmiando tempo prezioso. Non solo, ma gli utenti potranno anche chiedere chiarimenti su dettagli specifici o richiedere una sintesi personalizzata a seconda delle loro esigenze, migliorando l’esperienza di lettura e apprendimento.
Al momento, la funzione è disponibile in oltre 20 lingue, tra cui italiano, inglese, spagnolo, francese, cinese e giapponese, ed è accessibile esclusivamente agli utenti con Google Workspace, come Business Standard, Education Plus, Gemini Education Premium e Google AI Pro. La funzionalità rappresenta una grande opportunità per professionisti, studenti e aziende che devono gestire e analizzare grandi quantità di documenti in formato PDF, permettendo loro di risparmiare tempo e di concentrarsi sui contenuti più rilevanti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..