Cerca

i riconoscimenti

I Pinguini Tattici Nucleari premiati con l’Artis Suavitas 2025 per "Migliore", dedicata a Giulia Tramontano

Il riconoscimento consegnato dalla madre di Giulia: “È una carezza, una poesia. Ogni volta che l’ascolto mi tocca l’anima”

I Pinguini Tattici Nucleari premiati con l’Artis Suavitas 2025 per "Migliore", dedicata a Giulia Tramontano

«Hanno saputo abbracciare il dolore più indicibile e trasformarlo in memoria, rispetto e amore». Con queste parole incise sulla targa si apre la dedica del Premio Artis Suavitas 2025, conferito ai Pinguini Tattici Nucleari in occasione della loro tappa a Napoli. Il riconoscimento è stato assegnato per il brano "Migliore", dedicato a Giulia Tramontano, vittima di femminicidio nel 2023, e al piccolo Thiago, il bimbo che portava in grembo.

A consegnare il premio, durante un incontro privato carico di emozione, è stata Loredana Femiano, madre di Giulia. «Sono stata molto colpita dalla canzone – ha dichiarato – è una carezza, una poesia. In questi due anni abbiamo partecipato a tante iniziative, ma questa resterà per sempre. Ogni volta che ascolto Migliore, mi tocca l’anima. È stato un gesto bellissimo», ha aggiunto.

Profondo e sentito anche il commento di Riccardo Zanotti, frontman della band: «Tutte le sere in cui suoniamo Migliore, l'applauso del pubblico – a volte durato anche alcuni minuti – non è per noi, e credo sia evidente, ma per Giulia».

Il premio ricevuto è l’Albero della Cultura, la scultura simbolo del Premio Artis Suavitas, conferito ogni anno a personalità del mondo dell’arte, della cultura e dell’impegno civile. I Pinguini Tattici Nucleari entrano così ufficialmente nell’albo dei premiati dell’edizione 2025, che culminerà con la cerimonia di gala prevista per il 12 luglio al Tempio di Nettuno, nel suggestivo scenario del Parco Archeologico di Paestum.

La scelta di premiare "Migliore" testimonia come la musica possa farsi strumento di memoria collettiva, di empatia e di denuncia sociale. Un brano che ha saputo trasformare il dolore in testimonianza, conquistando il cuore di migliaia di ascoltatori e contribuendo a tenere viva la memoria di Giulia e del piccolo Thiago.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.