Cerca

La curiosità

Caccia al baglio a mano fuori misura in aereo: esiste un bonus per i dipendenti che li trovano

L'incentivo sarebbe di una sterlina in più per ogni valigia ritrovata

Caccia al baglio a mano fuori misura in aereo: esiste un bonus per i dipendenti che li trovano

Un’incredibile rivelazione scuote gli aeroporti britannici: il personale di Swissport, la società che gestisce l'imbarco per diverse compagnie, riceverebbe un bonus ogni volta che ferma un passeggero di easyJet con un bagaglio fuori misura. La notizia arriva grazie a un'email interna ottenuta dal Jersey Evening Post, che svela la pratica di premi monetari per il personale addetto ai gate.

Secondo quanto riportato, i dipendenti riceverebbero 1 sterlina per ogni valigia che eccede le dimensioni consentite, fermata e mandata in stiva. Un'iniziativa che, pur essendo limitata nella cifra, ha sollevato interrogativi sulla moralità di tale sistema e sulle pressioni che può esercitare sul personale.

Un ex dipendente di Swissport ha raccontato, sotto anonimato, l’esperienza di lavorare sotto questa dinamica: “Controllare i bagagli è come fermare chi viaggia senza biglietto: rischi insulti, minacce o peggio. Provate a bloccare un gruppo a un addio al celibato e dirgli che devono pagare più di quanto hanno speso per il volo...”.

La compagnia low cost easyJet permette ai passeggeri di portare gratuitamente un bagaglio a mano di dimensioni ridotte da sistemare sotto il sedile, mentre le valigie più grandi devono essere registrate separatamente, con tariffe che partono da 5,99 sterline. Tuttavia, se il bagaglio viene giudicato fuori misura al gate e non è stato registrato in anticipo, la penale per il passeggero sale a ben 48 sterline per spedirlo in stiva, alimentando malcontento e discussioni tra i viaggiatori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.