Cerca

serie tv

Netflix o Prime Video: la guida completa per scegliere il tuo servizio streaming ideale

Prezzi, cataloghi, qualità e vantaggi extra a confronto per aiutarti a decidere quale piattaforma di streaming si adatta meglio ai tuoi gusti

Netflix o Prime Video: la guida completa per scegliere il tuo servizio streaming ideale

Nel sempre più affollato mercato dello streaming, Netflix e Prime Video restano le piattaforme dominanti in Italia. Ma quale scegliere? La risposta dipende da ciò che cerchi: prezzo, contenuti o funzionalità.

Netflix propone tre piani mensili:

  • Standard con pubblicità a 6,99 €
  • Standard (senza pubblicità, 2 dispositivi) a 13,99 €
  • Premium (4 dispositivi, qualità 4K) a 19,99 €

Prime Video, invece, è incluso nell’abbonamento ad Amazon Prime: 4,99 € al mese o 49,90 € l’anno; per gli studenti il prezzo è di 2,49 € al mese. L'abbonamento include anche spedizioni gratuite su Amazon e un mese di prova gratuito (Netflix non lo offre più).

Dal punto di vista tecnico, entrambe raggiungono il 4K HDR, ma Netflix garantisce un’interfaccia più intuitiva e suggerimenti personalizzati. Prime Video, in compenso, consente l’aggiunta di canali extra (come Paramount+ e Infinity) e offre spesso film appena usciti a noleggio o acquisto.

Sul fronte dei contenuti, Netflix domina con i suoi originali globali come Stranger Things, The Crown e Squid Game. È forte anche su docuserie, anime e true crime.
Prime Video punta invece su titoli forti come The Boys, Reacher e Fallout, con un occhio di riguardo per film d’azione, blockbuster e fantascienza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.