l'editoriale
Cerca
Animali
15 Luglio 2025 - 15:10
Fonte: pixabay
Pensi di dormire poco? Le giraffe possono batterti. I bellissimi mammiferi dal collo lunghissimo dormono in media solo quattro ore e mezza al giorno, e non tutte di fila: si concedono brevi pisolini da pochi minuti, distribuiti lungo l’arco della giornata.
Per molto tempo si è pensato che le giraffe non dormissero affatto, proprio perché è raro vederle dormire. In realtà, come tutti i mammiferi, anche loro hanno bisogno di riposo. Ma dormire troppo per un animale così grande e visibile significherebbe esporsi al rischio di attacchi, soprattutto per i piccoli o gli esemplari deboli.
Di solito le giraffe dormono in piedi, ma a volte si accovacciano per brevi momenti. È però una posizione rischiosa, che le rende vulnerabili: a terra non possono contare sull’altezza per difendersi o fuggire. Lo stesso motivo le spinge a bere solo ogni due giorni, ricavando l’acqua necessaria dalle foglie che mangiano. Abbassare il collo per abbeverarsi le costringe infatti a divaricare le zampe in una posa instabile.
Tra i mammiferi, esiste una relazione tra il bisogno di sonno, la dieta e la taglia: i carnivori dormono di più, gli erbivori di meno; e in generale, più l’animale è grande, meno dorme. Gli scoiattoli possono riposare fino a 15 ore al giorno, gli scimpanzé 10, i leoni 14. Elefanti e giraffe, invece, appena 4 o 5.
Le giraffe, insomma, dormono poco ma quel poco è ben distribuito. Una strategia perfetta per rimanere vigili e, nonostante la mole, non farsi cogliere di sorpresa.
Crolla la produzione di latte in Italia: Coldiretti lancia l’allarme
- Coldiretti segnala un calo della produzione fino al 30% in alcune regioni;
- Gli allevatori adottano misure straordinarie che aumentano i costi;
- Rischi concreti per la filiera del Made in Italy;
- Serve un intervento nazionale per salvare un settore strategico per economia e alimentazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..