l'editoriale
Cerca
Trending news
15 Luglio 2025 - 12:30
Laura Pausini
Nel 2024 la Gente Edizioni Musicali Srl, società riconducibile a Laura Pausini, ha registrato una perdita di esercizio pari a 1.228.000 euro. Il dato emerge dall’analisi del bilancio pubblicata da Open, secondo cui i ricavi si sono ridotti sensibilmente rispetto all’anno precedente, passando da 6,26 milioni a 3,48 milioni di euro. Il risultato negativo segna un’inversione rispetto al 2023, quando la società aveva chiuso con un utile di 162.238 euro.
La società ha risentito della contrazione delle entrate nonostante l’attività concertistica dell’artista, che ha incluso un tour mondiale nel 2024. La Gente Edizioni Musicali opera nel settore della produzione fonografica, della gestione dei diritti musicali e dell’organizzazione di eventi. A influenzare negativamente il bilancio sarebbe stata una diminuzione delle attività editoriali e una gestione dei costi non più proporzionata ai nuovi livelli di fatturato. A sostegno della società, Pausini ha erogato un finanziamento soci di 600.000 euro nell’esercizio.
Tuttavia, l’analisi del patrimonio netto mostra una situazione ancora solida. Anche al netto delle perdite, il patrimonio della società risulta prossimo ai 5 milioni di euro. Nel dettaglio, la società detiene 3,65 milioni di euro in titoli, obbligazioni e altri strumenti finanziari, oltre a immobili di proprietà valutati per 2,54 milioni. Inoltre, nel bilancio 2024 è stata contabilizzata una rivalutazione dell’immobile strumentale per un valore pari a 2,03 milioni e una stima del valore del catalogo musicale pari a circa 700.000 euro.
La gestione della Gente Edizioni Musicali resta in ambito familiare. Fino all’inizio del 2024, la società era detenuta interamente da Laura Pausini, fatta eccezione per una quota dell’1% intestata al padre Fabrizio Pausini. Successivamente, la proprietà delle azioni è stata trasferita al “LP Trust”, un trust costituito a Faenza ma disciplinato secondo la normativa del Jersey, uno stato americano. La beneficiaria del trust resta comunque Laura Pausini, mentre l’amministrazione è affidata a Silvia Pausini, sorella dell’artista, che ricopre il ruolo di trustee e gestisce le attività operative della società.
Nonostante la flessione del 2024, gli indicatori patrimoniali e gli asset detenuti permettono di considerare la situazione sotto controllo. La capacità della società di assorbire perdite temporanee è garantita dalla presenza di riserve e investimenti consolidati. Resta da osservare l’evoluzione del mercato musicale e degli eventi dal vivo nei prossimi mesi, fattori che influenzeranno il bilancio 2025.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..