l'editoriale
Cerca
cultura del web
15 Luglio 2025 - 22:30
Un evento al DashCon 2
Nel luglio 2014, il DashCon fu etichettato come uno dei peggiori eventi della cultura online: una convention per fan di Tumblr, organizzata da una studentessa e ricordata per il caos generale, la delusione dei partecipanti e la celebre piscina di palline offerta come risarcimento.
Undici anni dopo, però, la storia si ribalta. DashCon 2 ha celebrato con orgoglio le community di Tumblr, rendendo omaggio al primo evento (piscina di palline inclusa) ma con spirito diverso. Oggi i fandom riguardano qualunque ambito, da Minecraft a Taylor Swift, e l’imbarazzo legato al sentirsi “cringe” sembra ormai superato. Quello che nel 2014 fu un fallimento, oggi appare come un’idea in anticipo sui tempi.
La convention si è tenuta il 5 luglio 2025 a Toronto, in Canada, ed è durata questa volta un solo giorno. L’evento, organizzato da un gruppo di appassionati, non era collegato direttamente all’originale DashCon del 2014, ma ha portato avanti il nome con uno spirito tutto nuovo.
Pensato per un massimo di 500 partecipanti, DashCon 2 ha scelto un formato più raccolto, con l’obiettivo di offrire un’esperienza curata e coinvolgente. Nonostante le preoccupazioni iniziali dovute alla fama negativa del primo DashCon, la nuova edizione ha conquistato i presenti: molti hanno elogiato l’organizzazione e l’atmosfera, sottolineando il netto distacco rispetto al caotico evento del passato.
DashCon 2, dunque, non è stato un vero sequel, ma un’iniziativa autonoma che ha saputo trasformare un’eredità imbarazzante in un’occasione di incontro autentico tra fan.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..