Cerca

Tecnologia

Addio ai cavi? Samsung prepara la rivoluzione con lo smartphone senza porte fisiche

L'ipotesi quella di puntare su tecnologie come Bluetooth, Wi-Fi e Ultra Wideband

Addio ai cavi? Samsung prepara la rivoluzione con lo smartphone senza porte fisiche

Foto di repertorio

Nel sempre più competitivo mercato degli smartphone, Samsung potrebbe presto segnare una nuova svolta. L’azienda sudcoreana ha lanciato un sondaggio tramite l’app Samsung Members che ha subito acceso l’interesse degli appassionati: l’ipotesi di un futuro smartphone Galaxy completamente privo di porte fisiche è sul tavolo.

A rilanciare l’indiscrezione è stato l’informatore SammyGuru, che ha reso pubblico il contenuto del questionario. Le domande sono tutt’altro che banali: Samsung chiede agli utenti se sarebbero disposti ad accettare compromessi sullo spessore del dispositivo in cambio di elementi magnetici integrati, o quanto pesino aspetti critici come il surriscaldamento, la lentezza della ricarica wireless e l’impossibilità di usare il telefono durante la ricarica.

Uno dei passaggi chiave riguarda lo standard Qi2, evoluzione della ricarica wireless che, come il MagSafe di Apple, sfrutta magneti e accessori dedicati. Samsung sta valutando se questa tecnologia possa sostituire in modo definitivo la porta USB-C, aprendo la strada a una nuova filosofia di design minimalista.

Al momento, i Galaxy non integrano magneti nella scocca, e l’utilizzo di supporti magnetici richiede custodie o adattatori esterni. Tuttavia, il sondaggio sembra indicare che la casa coreana potrebbe rompere con la tradizione già dalla serie Galaxy S26, trasformando per sempre il concetto di smartphone.

Eliminare completamente le porte fisiche significherebbe puntare su tecnologie come Bluetooth, Wi-Fi e Ultra Wideband (UWB) per funzioni oggi affidate all’USB-C, come il backup dati, il trasferimento file o la connessione a monitor esterni. Un cambiamento radicale, che comporterebbe una ridefinizione dell’intera esperienza utente.

Lo standard Qi2 è stato introdotto oltre due anni fa, ma nessun produttore Android lo ha ancora abbracciato del tutto. Se Samsung decidesse di farlo per prima, potrebbe inaugurare una nuova era wireless per la telefonia mobile, lasciandosi definitivamente alle spalle cavi e connettori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.