l'editoriale
Cerca
Musica
18 Luglio 2025 - 10:40
Hai i brividi ascoltando una canzone? Il tuo cervello è speciale
Se almeno una volta hai sentito la pelle d’oca ascoltando musica, potresti avere un piccolo superpotere. Succede magari in macchina, con le cuffiette, mentre guardi fuori dal finestrino: all’improvviso un brivido corre lungo la schiena. Quel fenomeno ha un nome: frisson – parola francese che significa proprio “brivido” – ed è una risposta fisica a un’esperienza emotiva intensa. Come una scossa che attraversa il corpo, una sorta di “orgasmo della pelle” capace di attivare ricordi ed emozioni.
Secondo uno studio pubblicato su Social Cognitive and Affective Neuroscience, chi prova il frisson ha più connessioni tra le aree cerebrali che elaborano suono ed emozioni. La ricerca, condotta da Matthew Sachs (University of Southern California) insieme a team di Harvard e Wesleyan University, ha analizzato 20 studenti: solo quelli che dichiaravano di sentire i brividi ascoltando musica mostravano una maggiore attività tra corteccia uditiva, corteccia insulare anteriore (coinvolta nei sentimenti) e corteccia prefrontale mediale (che attribuisce valore emotivo).
In parole semplici: il tuo cervello collega suoni ed emozioni in modo più intenso. E questa connessione diventa ancora più potente quando la musica è legata a un ricordo personale – un amore, un addio, un viaggio. In quei momenti, il frisson si trasforma in un vero viaggio emotivo, con reazioni simili alla risposta allo stress, il famoso “fight or flight”.
Anche la struttura della musica gioca un ruolo fondamentale: crescendo, pause improvvise o passaggi armonici inaspettati possono amplificare il frisson. E il volume, aumentando l’attivazione neurologica, rende l’esperienza ancora più intensa.
Provare i brividi con una canzone non è solo una curiosità: è un segno di empatia, creatività e sensibilità emotiva.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..