l'editoriale
Cerca
Serie TV
18 Luglio 2025 - 14:50
Fonte: https://www.reddit.com/r/popculturechat/comments/127lgz8/what_are_your_thoughts_on_ryan_reynolds/?tl=it
Ryan Reynolds torna nei panni di narratore per Underdogs, la docuserie di National Geographic dedicata agli animali più bizzarri e poco conosciuti. Con il suo sarcasmo e la comicità unica, Reynolds ci guida alla scoperta di creature stravaganti, spesso considerate “sfigate” dalla natura, ma in realtà protagoniste sorprendenti della vita.
La sua missione è chiara: riabilitare la reputazione degli emarginati evolutivi. Gli “underdogs” non sono solo figure marginali, ma esempi di adattamenti geniali e strategie di sopravvivenza estreme. In un episodio, anticipato da ScreenRant, Reynolds presenta la vedova nera femmina, un ragno per cui il “pasto romantico” è letterale: la femmina spesso divora il maschio dopo l’accoppiamento, una strategia feroce per assicurare la discendenza. “Mettere la sopravvivenza prima del galateo” commenta Reynolds, ammirando la sua inquietante grazia.
Il cuore della serie è proprio questa celebrazione dei “diversi”: animali fuori dai canoni di bellezza o efficienza, ma dotati di soluzioni di sopravvivenza tanto geniali quanto bizzarre, a volte quasi sociopatiche. Reynolds li definisce “i veri eroi della grande saga della vita”, e si fa affascinare da insetti che sembrano protagonisti di thriller psicologici per sfuggire ai predatori.
I prossimi due episodi, Sexy Beasts e The Unusual Suspects, andranno in onda su National Geographic il 22 giugno, per poi arrivare il giorno successivo su Disney+. Titoli che promettono di esplorare i lati più strani e affascinanti dell’evoluzione. Underdogs non è una docuserie convenzionale, così come Reynolds non è un narratore tradizionale, ma questa combinazione rende ogni episodio un omaggio vibrante a quel 99% di specie che difficilmente finiranno sulle magliette dei bambini, ma meritano tutta la nostra attenzione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..