Cerca

Tecnologia

Google, l'intelligenza artificiale anche nella ricerca web: ecco come funziona

La nuova funzionalità sarà permessa grazie all’integrazione tra Gemini e la tecnologia Duplex

Google, l'intelligenza artificiale anche nella ricerca web: ecco come funziona

Negli USA, gli abbonati ai piani AI Pro e Ultra potranno contare su un assistente digitale che agisce al posto loro, grazie all’integrazione tra Gemini e la tecnologia Duplex.

Tutti gli utenti abbonati ai piani Google AI Pro e AI Ultra negli Stati Uniti potranno ora sfruttare una nuova modalità avanzata di intelligenza artificiale per la ricerca web, che permette agli algoritmi di agire autonomamente per conto del cliente. Con il consenso dell’utente, l’IA può accedere al navigatore, raccogliere informazioni, contattare strutture, alberghi e perfino compilare un report dettagliato con un itinerario da inviare via mail o sms.

La nuova funzione si basa sulla sinergia tra Gemini, il chatbot targato Big G, e la tecnologia Duplex, presentata per la prima volta nel 2019, quando Google stupì il mondo con una demo in cui un assistente vocale prenotava un tavolo al ristorante o un appuntamento dal parrucchiere.

Secondo quanto specificato nella pagina di supporto, il sistema non effettuerà chiamate fuori orario e si limiterà a compiti precisi: fissare appuntamenti, chiedere il tempo di attesa in un locale, verificare orari di apertura e la disponibilità di prodotti richiesti

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.