l'editoriale
Cerca
concerti
21 Luglio 2025 - 19:05
A due anni dal terribile incidente in bici a Santo Domingo, Jovanotti è tornato in sella. Con una traversata di 770 km in bicicletta attraverso le montagne del Friuli Venezia Giulia, documentata passo dopo passo sui suoi social. Un viaggio simbolico, emozionante e personale, che culminerà venerdì 26 luglio al No Borders Music Festival, in uno degli eventi più attesi dell’estate.
«Ho deciso di percorrere 770 chilometri a pedali, uno per ogni giorno passato dal mio incidente», ha raccontato il cantante sui social, accompagnando il post con foto e video del suo viaggio tra boschi, tornanti e vette friulane. Un’impresa sportiva ma anche emotiva, che segna la sua vera e propria rinascita su due ruote, dopo mesi di riabilitazione e lontananza dalla scena live.
L’appuntamento è per venerdì 26 luglio al No Borders Music Festival, dove Jovanotti salirà sul palco per un bike concert unico nel suo genere: potranno partecipare solo spettatori arrivati in bici. Sono attesi circa 6.000 ciclisti, tutti pronti a pedalare tra i paesaggi mozzafiato delle Alpi friulane. «Arriverò anch’io come loro, in bici. È il minimo per onorare un invito così speciale», ha scritto l’artista, annunciando che l’incontro con la band è fissato per le 14 di venerdì, in vista delle prove.
Visualizza questo post su Instagram
Dopo l’incidente del luglio 2023, in cui aveva riportato fratture multiple e rischiato di compromettere per sempre la mobilità, Jovanotti ha affrontato un lungo percorso di recupero fisico e mentale. Questo viaggio in bici e il ritorno sul palco rappresentano per lui una conquista personale e artistica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..