Cerca

tendenze

Viaggiare da soli, senza compromessi: ecco il trend delle nuove generazioni

Secondo il CEO di HotelPlanner è un cambiamento culturale post-pandemico: “Abbiamo imparato a stare bene con noi stessi durante i lockdown, e ora si riflette nei viaggi”

Viaggiare da soli, senza compromessi: ecco il trend delle nuove generazioni

Viaggiatrice in solitaria, immagine di repertorio

Viaggiare da soli non è più solo un'esperienza di nicchia. Secondo il Travel Trends Report 2025 di ASA Luxury, il viaggio in solitaria è tra le tendenze in più rapida ascesa. Anche l’American Express Global Travel Trends Report 2024 lo conferma: il 76% di Millennials e Gen Z ha pianificato almeno un viaggio da solo quest’anno, preferendo spesso weekend brevi e personalizzati a viaggi lunghi con compromessi di gruppo.

Il CEO di HotelPlanner, Tim Hentschel, attribuisce questa impennata a un cambiamento culturale post-pandemico: “Abbiamo imparato a stare bene con noi stessi durante i lockdown, e molti hanno trasformato quel tempo in progetti di viaggio che ora vogliono realizzare. È il fenomeno che chiamiamo ‘revenge travel’”. Le mete più richieste? Spagna, Italia, Grecia, Nuova Zelanda e Australia, con le donne protagoniste di questa ondata.

Anche Melissa Krueger, CEO di Classic Vacations, sottolinea l’impatto positivo di questi viaggi: “Crediamo che viaggiare da soli sia un modo profondo per coltivare l’amore per sé e creare connessioni. Non si è mai davvero soli, si condivide un ecosistema con altri viaggiatori in cerca di esperienze simili”.

A livello europeo, Oliver Winter di a&o Hostels osserva un incremento costante tra i Millennials: “Il viaggio in solitaria consente di non dover scendere a compromessi, e offre la libertà di modellare ogni dettaglio”. Hilton ha addirittura coniato un nuovo termine: MeMooning, ovvero viaggi di luna di miele con sé stessi. Il 34% dei viaggiatori globali prevede un viaggio in solitaria entro il 2025.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.