Cerca

Cibo

Come gestire l’aperitivo senza rinunciare alla forma fisica

Consigli pratici per scegliere bevande e cibi con consapevolezza.

Come gestire l’aperitivo senza rinunciare alla forma fisica

Come gestire l’aperitivo senza rinunciare alla forma fisica

L’aperitivo è un momento di convivialità consolidato, ma può rappresentare una sfida per chi vuole mantenersi in forma. Tra cocktail spesso ricchi di calorie e piatti appetitosi, è facile superare il limite calorico giornaliero senza accorgersene. Evitare bevande come mojito, pina colada o long island, che possono contenere fino a 400 calorie a bicchiere, è fondamentale. Meglio preferire alcolici più leggeri, come uno spritz con soda e bitter, un gin tonic con acqua tonica light o un vino bianco o rosé secco, consumati con moderazione e accompagnati sempre da acqua per idratarsi.

Anche il cibo dell’aperitivo richiede attenzione: patatine, pizzette e focacce sono spesso molto caloriche. È più indicato scegliere olive, verdure crude con pinzimonio, formaggi magri, affettati magri, crostini integrali con hummus o avocado e frutta fresca o secca non salata. È utile limitarsi a pochi piatti e mangiare lentamente per evitare eccessi. Un altro accorgimento importante è non arrivare all’aperitivo con fame eccessiva, ma fare uno spuntino leggero prima, come una manciata di mandorle o uno yogurt proteico. Se si è saltato il pranzo, è consigliabile optare per un piatto più sostanzioso, come una tartare, un’insalata proteica o una piadina integrale con verdure.

Il giorno successivo non è necessario adottare restrizioni o allenamenti intensi per compensare: è sufficiente mantenere una dieta equilibrata, idratarsi e seguire la normale routine di attività fisica. In questo modo il corpo ritroverà il suo equilibrio. L’aperitivo, se consumato con consapevolezza e moderazione, può quindi far parte di uno stile di vita sano, senza compromettere gli obiettivi di benessere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.