Cerca

Tendenze

Estate 2025: le mete da sogno più amate dagli italiani, dall’Etna all’Alabama

Tra mare, montagne e viaggi oltreoceano, ecco dove si concentrano le scelte per le vacanze

Estate 2025: le mete da sogno più amate dagli italiani, dall’Etna all’Alabama

Foto di repertorio

Spiagge italiane, cammini in quota e avventure globali: l’estate 2025 si annuncia ricca di partenze. Il 63% resterà nel Bel Paese, il 20% volerà all’estero, mentre il 17% combinerà mete italiane e internazionali.

In Italia si confermano irrinunciabili le classiche località balneari: Sardegna, Sicilia e Puglia guidano le preferenze per chi sogna sole, mare cristallino e buona cucina. Ma cresce anche la voglia di montagna, con Valsavaranche, nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, tra le mete più ambite per chi cerca natura incontaminata e piccoli rifugi lontani dal turismo di massa.

Il New York Times ha inserito ben tre destinazioni italiane nella sua celebre classifica annuale delle 52 mete dell’estate: Milano, le Dolomiti e la Sicilia in bicicletta. Le Dolomiti spiccano per il Cammino Retico, un itinerario escursionistico di oltre 100 miglia che attraversa Trentino-Alto Adige e Veneto, mentre la Sicilia propone il Sicily Divide, un percorso ciclabile di 460 chilometri che unisce bellezze paesaggistiche e testimonianze storiche.

Fuori dai confini, si riscoprono mete classiche e destinazioni sorprendenti. Tra le scelte europee emergono l’Inghilterra di Jane Austen (nel 250° anniversario della sua nascita), lo Jutland del Nord danese, il Principato di Monaco per chi cerca lusso sostenibile, e le Azzorre e Madeira, paradisi verdi nel cuore dell’Atlantico.

Spingendosi più lontano, i viaggiatori optano per esperienze immersive in Lapponia, Sud Africa e Western Australia, dove le culture indigene si intrecciano con la natura selvaggia. C’è chi punta sul fascino caraibico di Barbados, tra mercati colorati e street food, e chi si lascia ispirare dall’America profonda: l’Alabama è al centro di un itinerario lungo la storica I-65, tra diritti civili e bellezze costiere. Per chi ama la musica, Chicago diventa tappa obbligata con il Lollapalooza, mentre le Isole Cook celebrano i 60 anni di indipendenza con tradizioni oceaniche e scenari incontaminati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.