l'editoriale
Cerca
fine vita
23 Luglio 2025 - 12:35
Ozzy Osbourne e la figlia Kelly Osbourne
Ozzy Osbourne è morto ieri all’età di 76 anni, dopo una lunga battaglia contro il morbo di Parkinson. A darne notizia è stata la sua famiglia, con un messaggio commosso che parla di un addio avvenuto “circondato dall’amore”. I familiari chiedono ora rispetto per il loro dolore.
Nelle ore successive alla notizia della scomparsa, però, si sono moltiplicate le speculazioni su un presunto ricorso all’eutanasia. A far scattare le ipotesi è stato il passato della coppia Osbourne, che in più occasioni aveva espresso pubblicamente sostegno al suicidio assistito, soprattutto in caso di gravi malattie neurodegenerative. Già nel 2017 Sharon Osbourne aveva dichiarato che lei e Ozzy avevano elaborato un piano per l’eutanasia in Svizzera, nel caso in cui uno dei due avesse sviluppato una malattia cerebrale incurabile. Un’intenzione poi ribadita anche nel podcast di famiglia nel 2023.
Tuttavia, di fronte all’ondata di illazioni, è intervenuta con decisione Kelly Osbourne, la figlia della rockstar, che ha respinto con fermezza ogni insinuazione. Secondo il Daily Mail, Kelly si è detta furiosa per le accuse rivolte a lei e alla madre Sharon, che ipotizzavano un “patto suicida” stretto nei giorni precedenti la morte del padre. La famiglia ribadisce che Ozzy si è spento naturalmente, tra l’affetto dei suoi cari. Nessun piano, solo l’epilogo di una lunga malattia.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..