l'editoriale
Cerca
Tendenze
24 Luglio 2025 - 21:50
Pikachu
Spesso sottovalutate, dimenticate nei raccoglitori o in soffitta, alcune carte Pokémon oggi possono valere una vera fortuna. Se per la maggior parte dei collezionisti rovistare tra i vecchi mazzi non porta a risultati soddisfacenti, esiste una nicchia esclusiva in cui pochi fortunati possiedono pezzi estremamente rari che raggiungono prezzi astronomici. Errori di stampa, tirature limitatissime e premi speciali rendono infatti alcune carte dei veri e propri oggetti da museo.
La carta Pokémon più costosa e rara al mondo è la celebre Pikachu Holo Illustrator, prodotta in soli venti esemplari alla fine degli anni '90. Questo autentico capolavoro, disegnato dalla creatrice di Pikachu, Atsuko Nishida, non è mai stato messo in vendita, bensì distribuito esclusivamente ai vincitori di un concorso di illustrazione in Giappone. Una copia perfettamente conservata è stata acquistata nel 2022 dallo youtuber Logan Paul per oltre cinque milioni di dollari, diventando ufficialmente la carta Pokémon più preziosa della storia.
Al secondo posto si trova la leggendaria Charizard foil 1st Edition del set base, risalente al 1996 e nota per un difetto grafico che l’ha resa unica. La mancanza dell’ombreggiatura sul bordo della carta, considerata inizialmente un errore di stampa, è diventata col tempo il tratto distintivo di questo oggetto. Nel 2020, un esemplare valutato PSA 10 è stato venduto per 420.000 dollari.
Terza classificata è la rarissima Blastoise Galaxy Star Holo, creata nel 1998 da Wizards Of The Coast come prototipo per convincere Nintendo ad affidargli la distribuzione occidentale delle carte Pokémon. Stampata in soli due esemplari mai commercializzati, uno di questi è stato battuto all'asta raggiungendo la cifra record di 360.000 dollari.
Segue al quarto posto la Trofeo Pikachu n.3 Allenatore Bronzo, distribuita durante il primo torneo Pokémon in Giappone nel 1997 e stampata in soli quattro esemplari. Un autentico pezzo di storia, venduto recentemente per 300.000 dollari dopo una serrata asta che ha coinvolto decine di appassionati.
Chiude la classifica, al quinto posto, la carta più recente: la SM Black Star Tsunekazu Ishihara GX, realizzata nel 2017 per celebrare il sessantesimo compleanno del presidente della Pokémon Company. Distribuita in esclusiva ai dipendenti dell’azienda, alcune copie autografate sono diventate subito pezzi ambiti dai collezionisti, raggiungendo in asta la cifra di circa 250.000 dollari.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..