l'editoriale
Cerca
La novità
24 Luglio 2025 - 18:50
Addio ai flaconcini da 100 ml: a quasi vent’anni dall’introduzione del limite, l’Europa si prepara a dire basta alle restrizioni sui liquidi nel bagaglio a mano. L’autorizzazione definitiva potrebbe arrivare tra fine luglio e agosto 2025, grazie a una decisione attesa dall’Ecac (Conferenza europea dell’aviazione civile). Il tutto reso possibile da nuovi scanner di ultima generazione in grado di distinguere i liquidi pericolosi da quelli innocui.
L’Italia sarà tra i primi Paesi a testare il cambiamento. I nuovi dispositivi verranno installati negli aeroporti di Milano Malpensa, Linate, Bergamo, Roma Fiumicino, Torino, Bologna e Catania. Gli scanner Hi-Scan 6040 CTiX, prodotti dall’azienda britannica Smiths Detection, permetteranno di analizzare il contenuto delle valigie senza bisogno di aprirle.
I passeggeri potranno portare liberamente bottiglie e flaconi senza preoccuparsi di quantità e dimensioni. E soprattutto, potranno lasciare laptop, tablet e smartphone nei bagagli a mano, senza più l’obbligo di toglierli ai controlli. Un risparmio di tempo e stress che renderà i controlli in aeroporto molto più rapidi e fluidi.
Il limite dei 100 ml venne introdotto nel 2006, nel pieno dell’allerta globale post-11 settembre, per impedire il trasporto di materiali esplosivi liquidi. Ma oggi, dopo anni di ricerche e test, la tecnologia promette di mantenere alta la sicurezza con sistemi di intelligenza artificiale capaci di leggere con precisione ogni bagaglio.
Nonostante qualche frenata nel 2024 – quando la Commissione europea sospese la sperimentazione per timori sull’affidabilità degli algoritmi – l’aggiornamento dei software e il potenziamento dei dispositivi hanno convinto gli esperti a riaprire alla riforma.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..