Cerca

Moda

La Fontana di Trevi in una borsa: la creazione firmata Dolce&Gabbana che divide il pubblico

Tra arte barocca e alta sartoria, la Maison celebra la Capitale con un accessorio esclusivo che ha fatto discutere

La Fontana di Trevi in una borsa: la creazione firmata Dolce&Gabbana che divide il pubblico

Borsa Dolce & Gabbana

Roma si è trasformata in passerella a cielo aperto per l’ultima celebrazione del genio creativo di Dolce&Gabbana. La storica Maison italiana ha reso omaggio all’anima eterna della Capitale con una collezione che intreccia la grande bellezza dell’Impero Romano, i fasti dell’architettura barocca, il mito di Cinecittà e la simbologia ecclesiastica.

Tra abiti preziosi, ricami elaborati e accessori sontuosi, l’elemento che ha catturato più attenzione — anche tra i non appassionati di moda — è stata la borsa “Fontana di Trevi”. Più che un accessorio, una scultura in miniatura: una valigetta da collezione che racchiude la raffigurazione minuziosa della celebre fontana romana.

Realizzata con tecniche miste di modellistica, stampa e ricamo, la borsa è decorata su un lato con dettagli floreali intagliati nel legno e inserti dorati; sull’altro, un’interpretazione fedele dell’opera barocca firmata Nicola Salvi. Una dichiarazione d’amore al Made in Italy e alla sua capacità artigianale, che non è passata inosservata.

Ma come spesso accade con le creazioni più audaci, anche questa ha diviso il pubblico. c’è chi la considera un gioiello artistico senza tempo, e chi non ha esitato a bollarla come eccessiva e kitsch. Per ora non è dato sapere se sarà messa in vendita o destinata solo a una cerchia selezionata di collezionisti.

Resta il fatto che, con questa creazione, Dolce&Gabbana ha trasformato uno dei simboli di Roma in un oggetto da sogno, riportando l’attenzione sull’unicità del patrimonio italiano, tra moda, arte e tradizione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.