l'editoriale
Cerca
EVENTI
02 Agosto 2025 - 12:35
Fonte: Instagram/Castello di Roddi-ph .shareyourhobbywiththeworld
Stanze segrete, indizi da decifrare e una storia tutta da scoprire, giocando. Domenica 3 agosto alle 16.30, il Castello di Roddi si anima con un’avventura pensata per famiglie e bambini: una visita fuori dagli schemi, tra enigmi, prove d’osservazione e curiosità nascoste dietro ogni angolo.
L’iniziativa si chiama “Questione di fiuto” ed è pensata per i bambini dai 6 ai 12 anni, accompagnati dai genitori. Non si segue soltanto un percorso, lo si vive da dentro, tra giochi, indizi e prove pensate per coinvolgere grandi e piccoli.
Durante la visita, le famiglie saranno coinvolte in una narrazione dinamica e interattiva. Tappa dopo tappa, tra quiz, giochi e piccoli misteri, si sveleranno storie, dettagli e curiosità che rendono questo antico castello uno dei luoghi più affascinanti delle Langhe.
L’attività dura circa un’ora e ha un costo di 15 euro a famiglia. La prenotazione è consigliata, scrivendo a castelloroddi@barolofoundation.it. Una proposta originale per vivere il patrimonio storico in modo nuovo, in una delle cornici più suggestive delle Langhe. Tra misteri, risate e colpi di scena, il Castello di Roddi si conferma non solo custode di storia, ma anche luogo vivo, capace di parlare alle nuove generazioni.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..