l'editoriale
Cerca
Tendenze dell'estate
03 Agosto 2025 - 22:32
C’è chi va al mare per socializzare, chi per giocare e chi… vuole solo stare zitto. In silenzio. Senza altoparlanti, senza grida da tuffo olimpionico, senza discussioni da ombrellone e senza nemmeno il classico “mi passi la crema?”. Perché nel 2025 la nuova frontiera del relax balneare è la spiaggia dove non si può parlare. O meglio, dove si può farlo solo sottovoce. Tipo biblioteca, ma con la sabbia.
Prima in Toscana e Puglia, poi in Liguria, Sicilia e persino Lombardia, sulle rive del lago di Como. Sono nati i cosiddetti “bagni silenziosi”, dove il regolamento impone decibel bassi, musica inesistente, giochi banditi e cellulari in modalità silenziosa. Il massimo della trasgressione è sentire il rumore del vento tra gli ombrelloni.
Un'idea che piace, pare. Perché al di là dell’effetto “spa”, è anche un modo per riscoprire la natura e prendersi una pausa dal chiacchiericcio costante. Ma la domanda è: non si sta esagerando un po’? Quanto tempo passerà prima che qualcuno proponga anche una zona silenziosa al bar sulla spiaggia o nel parcheggio?
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..