l'editoriale
Cerca
Curiosità
07 Agosto 2025 - 21:45
Il mercato della birra è in forte crescita, soprattutto online. Secondo dati recenti, nel primo semestre del 2025 le offerte di birre disponibili su internet sono aumentate del 32,8% rispetto all’anno precedente, superando quota 3.300. Anche la domanda è in aumento: le ricerche online dedicate alla birra sono cresciute del 16,6%, mentre il mercato degli accessori per spillatura domestica ha registrato un vero boom (+37% solo a giugno 2025). Per quanto riguarda i gusti, restano favorite le birre classiche come le bionde, le IPA e le rosse, ma sta crescendo anche l’interesse verso le versioni analcoliche, che occupano ormai un posto di rilievo nelle classifiche di gradimento.
Ecco una carrellata delle creazioni più fuori dal comune, che mescolano tradizione e sperimentazione estrema.
1. Rocky Mountain Oyster Stout
Prodotta a Denver, questa stout è nata come scherzo ma è diventata realtà. Al suo interno ci sono testicoli di toro affettati e arrostiti, combinati con orzo tostato e luppolo Styrian Goldings, per un sapore unico e audace.
2. Hvalur 2
Questa birra islandese stagionale si distingue per l’uso di testicoli di balena affumicati e marinati in sterco di pecora, un ingrediente che regala un aroma intenso e particolare.
3. Fenrir nr. 26
Sempre dall’Islanda, una Smoked IPA realizzata con letame di pecora affumicato, che dona alla birra un carattere deciso e bilancia l’asprezza agrumata con una nota amara e terrosa.
4. Kono Kuro
Prodotta in Giappone, contiene il raro caffè Black Ivory, derivato da semi di coffea arabica passati attraverso l’apparato digerente degli elefanti thailandesi, per un gusto davvero singolare.
5. Ghost Face Killah
Un concentrato di piccantezza creato negli Stati Uniti con sei varietà di peperoncini estremamente forti, tra cui il Bhut Jolokia, famoso per il suo “fuoco” in bocca.
6. Beard Beer
Una birra americana in cui il lievito utilizzato cresce tra i peli della barba del mastro birraio. Il risultato è una Pale Ale leggera e fruttata, dalla schiuma densa e cremosa.
7. Black Garlic Beer
Un prodotto artigianale inglese che incorpora aglio nero stagionato, offrendo un equilibrio tra note dolci del malto e luppolo e un retrogusto acidulo.
8. Porterhouse Oyster Stout
Questa Irish Stout viene maturata con ostriche fresche, un abbinamento che conferisce alla birra un sapore marino e rotondo.
9. Aquamaris
Realizzata in Sicilia, utilizza acqua di mare autentica del Mar Ionio, senza aggiunta di sale. È un omaggio al territorio e alla tradizione brassicola locale.
10. Snake Venom
Con una gradazione alcolica di 67,5%, questa birra scozzese è più forte della maggior parte delle vodka. Una vera sfida per gli amanti delle birre estreme, con un avvertimento sul collo della bottiglia: “Attenzione! Birra molto forte”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..