l'editoriale
Cerca
EVENTI
07 Agosto 2025 - 15:20
Ph sfondo: Visit Cuneese
Un fine settimana che alterna benessere, letteratura, concerti e camminate in quota: dal 7 al 10 agosto, Limone Piemonte propone una serie di appuntamenti gratuiti tra il centro e la frazione di Limonetto. Si va dalla tecnologia applicata alla salute agli incontri con gli autori, dalla musica per organo e sax alle escursioni al tramonto sui forti ottocenteschi. Un programma che tiene insieme spazi diversi e pubblici differenti, restituendo alla montagna il suo ruolo di luogo vivo anche fuori stagione.
Si parte giovedì 7 agosto alle 17, presso la Biblioteca civica, con un incontro informativo dedicato al Taopatch, dispositivo sviluppato in Italia che unisce nanotecnologia e principi di medicina energetica. A presentarlo sarà il fisioterapista Joe Aveta, che illustrerà come questo strumento venga impiegato nel trattamento del dolore, nella rieducazione posturale, nel movimento e nella performance sportiva. Incontro a ingresso libero.
Venerdì 8 agosto, doppio appuntamento. Alle 16.30, sempre in Biblioteca, lo scrittore Ermanno Giraudo presenterà Il giovane Remo (ed. Nerosubianco), romanzo ambientato nel secondo Dopoguerra che racconta la storia di un giovane nobile torinese in cerca di una direzione. In serata, alle 21, la chiesa parrocchiale di San Pietro ospiterà un nuovo concerto della rassegna Organi Vespera – Meditazioni in musica. Protagonisti saranno Daniela Wahler al saxofono e Thomas Haller all’organo, con un repertorio pensato per accompagnare l’ascolto in una dimensione riflessiva, tra dialoghi sonori e ambientazioni spirituali.
Sabato 9 agosto, nel pomeriggio, si alterneranno iniziative per famiglie, incontri letterari e attività all’aperto. Dalle 15.30 alle 18, la piazza del Municipio ospiterà un evento a cura dello Zenzero Team, con giochi, quiz musicali ed esibizioni per bambini e famiglie. Tra gli ospiti, il mago Maxime, con numeri di prestigio e illusioni pensate per un pubblico di tutte le età.
Alle 16.30, in Biblioteca, lo scrittore Enrico Gallo presenterà Semi (ed. Nerosubianco), storia di un contadino che, dopo il trauma della guerra, cerca un’esistenza serena nella propria cascina, tra lavoro nei campi, musica e relazioni umane. Un romanzo che affronta il tema della memoria e della ricostruzione personale.
Sempre sabato, alle 16.30, è prevista un’escursione guidata ai forti ottocenteschi del Colle di Tenda, a cura di Monica Dalmasso. L’itinerario si sviluppa lungo 7 chilometri, con un dislivello di 450 metri. Partenza da Limonetto, nei pressi della seggiovia Pernante. Il rientro è previsto intorno alle 21. È richiesto abbigliamento adeguato, scarponcini da montagna e pila frontale. Il costo è di 15 euro, con sconti per famiglie. Per prenotare è possibile contattare il numero 349 4719727 o via mail a moni.dalmasso@libero.it.
In serata, alle 21.15, il Teatro Alla Confraternita ospiterà il concerto Un altro Novecento: i virtuosismi del cuore, terzo appuntamento della rassegna Accademie in Valle. Il Duo Pesce Fantino, formato da Enrico Pesce (pianoforte) e Alberto Fantino (fisarmonica), proporrà un percorso musicale tra le sonorità del secolo scorso, con brani sospesi tra malinconia e virtuosismo.
La programmazione proseguirà anche a Limonetto, con una serie di appuntamenti locali. Sabato 9 agosto alle 21, presso l’Anfiteatro, è in programma una serata Dr Why, gioco a quiz a squadre aperto a tutti.
Domenica 10 agosto, dalle 16, giochi per bambini con merenda. Alle 19.30, degustazione di agnolotti e, a seguire, alle 21, concerto della band rock Variabili Globali. Per informazioni su tutte le manifestazioni è possibile contattare l’Ufficio Turistico al numero 0171 925281 o via mail all'indirizzo: iat@limonepiemonte.it
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..