l'editoriale
Cerca
ALIMENTAZIONE
10 Agosto 2025 - 20:15
Sole a picco, temperature roventi, energie al minimo. In agosto il caldo non dà tregua e il corpo chiede rinforzi. Non servono integratori costosi né diete complicate: la soluzione è tutta nel mercato sotto casa. Frutta e verdura di stagione, scelte con intelligenza, possono diventare alleati potenti per idratare, recuperare energia e proteggere la pelle, senza rinunciare al piacere della tavola. Ecco i protagonisti del mese e come sfruttarli al meglio.
L’anguria resta la regina incontrastata. Con il 90% di acqua, potassio, licopene e vitamina C, reintegra i sali minerali persi con il sudore e favorisce il recupero muscolare. Perfetta come spuntino o frullata per un colpo di freschezza immediato.
Al suo fianco, il melone, ricco di beta-carotene e vitamina C, che aiuta a proteggere la pelle e stimolare l’abbronzatura. Le pesche e le nettarine combinano dolcezza e leggerezza: poche calorie, fibre antiossidanti e un aiuto per la digestione e il controllo della glicemia. Le prugne, invece, sono famose per regolarizzare l’intestino grazie a sorbitolo e fibre solubili, oltre a fornire potassio e vitamina K.
Per un’energia rapida, i fichi portano in dote magnesio, calcio e fibre, ideali prima di un allenamento, soprattutto se accompagnati da yogurt o frutta secca. I frutti di bosco — more, lamponi, mirtilli e ribes — racchiudono polifenoli e vitamina C, proteggendo i vasi sanguigni e contrastando lo stress ossidativo.
Completano la lista le albicocche, cariche di beta-carotene e potassio, e l’uva, ricca di resveratrolo e zuccheri naturali, da consumare con moderazione ma preziosa per uno sprint energetico.
I pomodori sono tra i protagonisti assoluti: ricchi di licopene, vitamina C e acqua, proteggono cuore e pelle, soprattutto se cotti. I peperoni offrono un’esplosione di vitamina C, utile per l’assorbimento del ferro e il sostegno del sistema immunitario.
Zucchine e melanzane sono versatili e leggere: le prime, diuretiche e ricche di potassio, vitamina A e acido folico; le seconde, ricche di antociani, proteggono il sistema nervoso e cardiovascolare.
I cetrioli, con oltre il 95% di acqua, rinfrescano e favoriscono la digestione, ideali nelle insalate o nelle centrifughe. I fagiolini saziano senza appesantire e forniscono fibre, vitamina C e manganese, mentre le carote regalano beta-carotene, vitamina K e potassio.
L’insalata in tutte le sue varianti garantisce idratazione, folati e vitamine del gruppo B, perfetta come base per piatti unici estivi. Nel cesto della spesa non possono mancare ravanelli, barbabietole, bietole, cipolle e sedano, apprezzato per croccantezza e aroma. In agosto, scegliere frutta e verdura di stagione significa mettere nel piatto un mix naturale di idratazione, nutrienti e gusto. È il modo più semplice — e più buono — per affrontare il caldo, ricaricare le energie e prendersi cura di sé.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..